09/06/2023

LUCIA MARCUCCI. Poesie e no

9 giugno – 3 settembre 2023 LUCIA MARCUCCI. Poesie e no Curata da Frida Carazzato Inaugurazione e apertura della mostra venerdì 9 giugno ore 11.00 Museion […]
09/06/2023

Time Frame

Time Frame 09.06.2023  –  03.09.2023 A cura di Saim Demircan Anteprima per la stampa e inaugurazione: 09.06.2023, ore 11.00 Museion Passage Museion Passage – uno spazio […]
08/06/2023

IM KONTEXT / NEL CONTESTO: Über die Kraft und den Widerstand der Poesie

IM KONTEXT / NEL CONTESTO: Über die Kraft und den Widerstand der Poesie nell’ambito della mostra Shimabuku. Me, We Giovedì 8 giugno 2023 alle ore 18:00 […]
26/05/2023

Asad Raza: Plot Capitolo II – Inaugurazione & Talk

Asad Raza: Plot Capitolo II – Inaugurazione & Talk Venerdì 26 maggio 2023 ore 18 Entrata gratuita, prenotazione obbligatoria: prenota su Eventbrite In lingua inglese Conversazione […]
biglietti
Museion-Bullettin-doc
18/04/2023

In memoria di Irma Blank

L’artista Irma Blank, nata a Celle e giunta in Italia negli anni Sessanta, è morta pochi giorni fa all’età di 89 anni. Per decenni Blank ha […]
11/08/2022
Foto: Luca Guadagnini

Metamorfosi di un Enigma

David Medalla era un artista profondamente interdisciplinare, poeta, militante, scrittore, filosofo e narratore, i cui lavori tendevano a “indagare la realtà e ad estrarne gli enigmi”.¹ […]
16/07/2022

Walter Pichler: architettura-scultura

Nell’estate del 2022 ricorre il 10° anniversario della morte dell’artista austriaco Walter Pichler. Pichler è nato nel 1936 in Val d’Ega in Alto Adige ed è […]
30/06/2022

Leonie Radine. High on Bolzano

  “Con Leonie Radine, Museion accoglie nel suo team una curatrice con una notevole esperienza nella progettazione di mostre e nella pratica istituzionale, oltre ad un’ampia […]

MUSEION BULLETIN

Racconti ed esperienze, approfondimenti, interviste, consigli di lettura e molto ancora: Il Bulletin è la nuova voce con cui Museion si spinge oltre le mostre e gli eventi. Ogni numero è a tema e raccoglie prospettive personali sia dall’interno che dall’esterno del museo.



Non perdere il prossimo Bulletin.

Iscriviti qui!

25/08/2023

Settimane dell’arte per bambini 2023

Divertimento e creatività: durante le settimane dell’arte a Museion bambini tra i 6 e i 10 anni hanno la possibilità di confrontarsi in modo giocoso e […]
28/07/2023

Summer Lab 2023

Conoscere personalità del mondo dell’arte e scoprire la propria creatività: il Summer Lab di Museion offre a giovani tra gli 11 e i 14 anni la […]
08/06/2023

IM KONTEXT / NEL CONTESTO: Über die Kraft und den Widerstand der Poesie

IM KONTEXT / NEL CONTESTO: Über die Kraft und den Widerstand der Poesie nell’ambito della mostra Shimabuku. Me, We Giovedì 8 giugno 2023 alle ore 18:00 […]
26/05/2023

Asad Raza: Plot Capitolo II – Inaugurazione & Talk

Asad Raza: Plot Capitolo II – Inaugurazione & Talk Venerdì 26 maggio 2023 ore 18 Entrata gratuita, prenotazione obbligatoria: prenota su Eventbrite In lingua inglese Conversazione […]
25/08/2023

Settimane dell’arte per bambini 2023

Divertimento e creatività: durante le settimane dell’arte a Museion bambini tra i 6 e i 10 anni hanno la possibilità di confrontarsi in modo giocoso e […]
28/07/2023

Summer Lab 2023

Conoscere personalità del mondo dell’arte e scoprire la propria creatività: il Summer Lab di Museion offre a giovani tra gli 11 e i 14 anni la […]
21/05/2023

ICOM DAY 2023 – Next Generation: My Museion

ICOM DAY International Museum Day 2023 – Next Generation: My Museion 21 maggio 2023 10.00 – 18.00 ingresso gratuito italiano/deutsch   In occasione della Giornata internazionale […]
18/04/2023

In memoria di Irma Blank

L’artista Irma Blank, nata a Celle e giunta in Italia negli anni Sessanta, è morta pochi giorni fa all’età di 89 anni. Per decenni Blank ha […]

Come arrivare

Museion dista circa 15 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Bolzano Informazioni sugli orari dei treni: www.trenitalia.com
Quasi tutti gli autobus urbani che partono dalla stazione ferroviaria fermano nelle vicinanze di Museion (via Cassa di Risparmio). Chi arriva dalla zona di Gries può scendere in via Rosmini oppure in via Ospedale. Sul sito www.sii.bz.it sono disponibili informazioni sulle linee extraurbane.
Aeroporto Bolzano Dolomiti (Collegamento con la città: le linee di autobus 10B o 10A) Aeroporto Innsbruck (120 km) Aeroporto Verona Villafranca (150 km) Aeroporto Orio al Serio - Bergamo (180 km) Aeroporto Treviso (150 km)
Bolzano è raggiungibile da nord e da sud con la strada statale SS 12 e con l’autostrada a pedaggio A22 Brennero-Modena. Da Passo Resia si raggiunge Bolzano con la strada statale SS 38 e con la superstrada Merano-Bolzano.
Il museo non dispone di alcun parcheggio per automobili e pullman. Tutti i parcheggi del centro indicati sulla mappa cittadina sono a pagamento.
Visitatori interessati ad alloggiare vicino Museion possono confrontare prezzi e disponibilità su HotelsCombined.it.

Orari

Museion è aperto dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 18. Giovedì aperto fino alle ore 22 (ingresso consentito fino a 30 minuti prima della chiusura).

Lo shop di Museion è aperto dal martedì a domenica dalle ore 10 alle 17:30 e il giovedì fino alle 21:30.

Aperture straordinarie
Lunedì 10 aprile 2023
Lunedì 1º maggio 2023
Lunedì 29 maggio 2023
Lunedì 7 agosto 2023
Lunedì 14 agosto 2023
Lunedì 21 agosto 2023
Lunedì 28 agosto 2023
Lunedì chiuso

Il 24 e 31 dicembre il museo chiude alle 15 (ingresso consentito fino a 30 minuti prima della chiusura). Chiuso il 25 dicembre e 1 gennaio.
Giovedì dalle ore 18.00 alle 22.00.
Prezzi d’ingresso
Euro 10,00 intero
Euro 5,00 ridotto intero (Age 65+, students, guest card, Fai, Italia Nostra, MART, Ferdinandeum)
Euro 7,00 ridotto speciale (uno o più piani in allestimento)
Euro 3,50 ridotto speciale (Age 65+, students, guest card, Fai, Italia Nostra, MART, Ferdinandeum)

Ingresso gratuito
Per tutti, ogni giovedì dalle ore 18.00 alle ore 22.00
Per bambini e giovani fino a 18 anni
ICOM, AMACI, Amici del Museion Presse, SKB, Museumobilcards, unibz, Forum members, Amici della Collezione Peggy Guggenheim, CIMAM membri


Visite guidate/Workshop
Euro 60,00 Visita guidata 60 minuti per adulti (su prenotazione, max. 25 partecipanti)
Euro 90,00 Workshop 90 minuti per adulti (su prenotazione, min. 6 – max. 15 partecipanti)
Euro 2,00/p. Studenti della Libera Università di Bolzano

Vi preghiamo di prenotare per tempo la visita guidata, al fine di trovare ancora liberi data e orario desiderati, contattando visitorservices@museion.it o telefonando al 0471 223413 durante gli orari di apertura di Museion.