Simon Starling
Inverted funicular bridge

24/05 – 01/11/2009

Simon Starling, Turner Prize nel 2005, porta a Museion un lavoro realizzato nel 2004 – Inverted funicular bridge – un ponte percorribile di corde di canapa dalla realizzazione insolita e laboriosa. L’artista, che si è ispirato agli studi di Antoni Gaudì e Frei Otto, ha progettato il rovesciamento di una costruzione di corde di canapa sospesa.
La struttura che costituisce il ponte rovesciato verrà appesa al soffitto del piano terra di Museion e “congelata” con delle particolari resine indurenti. Il pubblico potrà osservare il ponte appeso “a testa in giù” durante la sua costruzione e in un secondo momento potrà percorrerlo. Con Inverted funicular bridge l’artista gioca con gli elementi architettonici. Il ponte, prima sospeso e poi poggiato a terra, sembra scambiare le funzioni del soffitto e del pavimento dello spazio espositivo; la corda, che è un elemento flessibile, viene irrigidita per diventare struttura architettonica. Con i suoi lavori Starling cerca di instaurare un dialogo con l’osservatore, destabilizzando il suo senso dell’orientamento. L’artista incoraggia il pubblico a confrontarsi in modo attivo con la storia degli oggetti esposti, con la loro trasformazione e costruzione. Anche per questo il ponte viene mostrato nella sua dimensione processuale, prima di diventare percorribile.
Opening: 23/05/2009

A cura di Letizia Ragaglia Assistente curatoriale Eva Fabbris