Brigitte Niedermair
Madame Hirsch

21/11/2009 – 17/01/2010

Con Madame Hirsch l’artista e fotografa meranese Brigitte Niedermair si è cimentata in una sorta di diario di bordo di alcuni momenti di vita della signora Renate Hirsch Giacomuzzi. Assecondando le naturali pose da life style che appartengono alle sue ritualità quotidiane ed alle sue cadenzate abitudini di vita mondana – dalle imprescindibili vacanze invernali a St. Moritz a quelle estive a Cala di Volpe in Sardegna. Dai riti della festa di Natale a quelli della Pasqua fino all’immancabile appuntamento annuale al ballo delle debuttanti all’Opera di Vienna – il visitatore – spettatore viene immerso in un susseguirsi di set cinematografici “naturali” trattenuti dall’obiettivo fotografico. La mostra presenta 26 fotografie di grande formato, che recuperano la grande arte del ritratto e rifiutano ogni idea di casualità: i luoghi sembrano infatti una serie di scenografie, che generano immagini degne della definizione di “teatro dipinto”. Madame Hirsch può, in effetti, essere vista anche come una serie di tableaux vivant, in cui l’affascinante signora non fa altro che reinterpretare con leggiadria e compunto il ruolo di sé stessa. In Madame Hirsch Brigitte Niedermair ha saputo far leva sul gioco ambiguo tra finzione e realtà che viene a crearsi nella fruizione della fotografia: la realtà fotografata potrebbe anche essere fittizia, ma rimanda comunque ad un potenziale esistibile e, soprattutto, viene esteticamente vissuta come autentica.
Opening: 20/11/2009

A cura di Letizia Ragaglia

Event sponsor Deutsche Bank
Con il supporto della Galleria Galica, Milano

Pubblicazioni
Brigitte Niedermair – Madame Hirsch
, 2009