Isa Genzken

11/09/2010 – 16/01/2011

Più di cinquanta opere provenienti da importanti collezioni private europee e dalla collezione di Museion erano in mostra a Bolzano per la prima antologica dell’artista in un museo italiano.Isa Genzken (Bad Oldesloe, 1948), una delle più interessanti artiste del secondo dopoguerra, è stata consacrata a livello internazionale dalla partecipazione alla Biennale di Venezia 2007, in cui ha rappresentato la Germania. Fin dagli anni Ottanta del secolo scorso si è affermata come un indubbio punto di riferimento per gli sviluppi e le ricerche sull’arte plastica – tema a cui Museion ha dedicato quest’anno diversi appuntamenti del programma espositivo. La mostra a Museion ha offerto un approccio all’eterogenea opera dell’artista con un percorso sganciato da griglie cronologiche, che si è snodato attraverso i diversi nuclei fondamentali della sua produzione. La straordinaria capacità di rinnovare il proprio linguaggio e modo di operare, un approccio fisico e diretto con la realtà che ci circonda nella quotidianità, così come il confronto con l’architettura sono alcune delle cifre del percorso artistico della Genzken. Particolare attenzione è stata dedicata alle ricerche materiche bidimensionali della fine degli anni Ottanta con le opere Basic Research, così come alle ultimissime produzioni del 2009, in parte dedicate a Michael Jackson.

A cura di Letizia Ragaglia

Pubblicazioni
Isa Genzken
, 2010