Paolo Riolzi  “Vetrinette”

21/09/2012 – 18/11/2012

Chi non conosce la “vetrinetta”, quel mobile in cui sono raccolti bomboniere, fotografie e souvenir, i ricordi e gli affetti di una vita? Il progetto “Vetrinette” di Paolo Riolzi nasce dal tentativo di realizzare, attraverso queste micro storie, una fotografia-mondo della nostra identità collettiva.

Dopo aver toccato diverse città italiane, il progetto faceva tappa a Bolzano, dove ha trovato un momento espositivo a Museion. In mostra nella project room erano le fotografie di sei vetrinette bolzanine in scala 1:1. L’esposizione è risultato di un progetto in più fasi, condotto da Riolzi sulla città e che ha visto coinvolto, in particolare, il Cubo di Garutti – Piccolo Museion, filiale decentrata di Museion nel quartiere Don Bosco di Bolzano.

 

a cura di Frida Carazzato

Un grazie speciale alle famiglie che hanno partecipato, all’associazione Vispa Teresa, all’antiquario Zanella ed alla Facoltà di arte e design della Libera Università di Bolzano.