Desiring the Real. Austria Contemporary – Arte giovane dall’Austria

09/08/13 – 22/09/13

Leopold Kessler
Forchetta delle Dolomiti

Che ci fa una forchetta di sei metri sullo Sciliar? Pasta al pomodoro e Dolomiti, simboli del consumo e turismo di massa messi in gioco nel nuovo lavoro di Leopold Kessler.

Forchetta delle Dolomiti” è il titolo emblematico del video in mostra nella project room di Museion, che racconta l’impresa del trasporto e innalzamento di un’enorme forchetta di spaghetti sulle vette dello Sciliar.
L’operazione ricorda le grandi sculture della pop art, in cui i simboli della società dei consumi sono ingigantiti ed esposti ironicamente nello spazio pubblico – il pensiero corre agli enormi gelati, panini e quant’altro prodotto dal celebre Claes Oldenburg. Anche la forchettata di spaghetti di Kessler riprende un simbolo del consumo, la pasta al pomodoro, e la associa a un’immagine del turismo di massa, le Dolomiti. L’opera contiene inoltre un’ironica allusione alla difficoltà nell’arrotolare gli spaghetti e incarna così una sorta di simbolo canzonante della vittoria della civilizzazione sulla natura.
Oltre al video è in mostra nella project anche la forchetta di 6 metri: l’ironico monumento sembra fare l’occhiolino ai tavoli del vicino Café Museion, in un gioco divertito di fraintendimento tra pubblicità da bistrot e opera d’arte, spazio pubblico e spazio istituzionale.