Cortocircuiti creativi a Museion

“Un Kraftwerk, una centrale elettrica ad alto tasso di energia creativa”- così ha definito Museion Hans-Ulrich Obrist intervenuto oggi per presentare insieme a Simon Castets “89plus”, la piattaforma che raccoglie i progetti maggiormente innovativi dei nati dopo il 1989 e che fa tappa a Bolzano nell’ambito dell’Innovation Festival, promosso dall’assessorato all’Innovazione della Provincia.
Obrist, critico, curatore, condirettore della Serpentine Gallery di Londra, tra le personalità più autorevoli del mondo dell’arte contemporanea, ha molto apprezzato la mostra “Little Movements II” e ha poi voluto incontrare l’artista svedese Klara Lidén, a cui è legato da un intenso rapporto di stima e amicizia – nel 2010 la Serpentine Gallery le ha infatti dedicato un’importante monografica.
Klara Lidén è a Museion da diversi giorni per preparare la sua mostra personale, che inaugura venerdì 13 settembre prossimo. L’artista è letteralmente “all’opera” nelle officine della casa atelier, in cui sta creando nuovi lavori.

 

 

Foto: L’artista Karl Holmqvist, l’artista Klara Lidén e Hans-Ulrich Obrist a Museion, foto Luca Meneghel