La città addosso

11/12/2014-28/02/2015


Gli edifici di piazza Vittoria sono diventati arazzi, le case delle Semirurali un grembiule da lavoro, le decorazioni barocche del museo mercantile borsette: insomma la città è stata trasformata in tessuto, indumento da indossare o utilizzare in un ambiente intimo e quotidiano. È successo nel workshop “La città addosso” organizzato da Museion insieme ai volontari della Rotonda (associazione La Vispa Teresa). L’iniziativa nasce intorno al Cubo di Garutti, “fratello” minore di Museion nel quartiere Don Bosco di Bolzano, che da oltre dieci anni ospita mostre della collezione e progetti specifici che mirano a coinvolgere gli abitanti del quartiere.

Il nuovo laboratorio ha preso le mosse da un doppio filo: da un lato la mostra Soleil politique, in corso a Museion, che invita a riscoprire alcuni monumenti della città di Bolzano. Dall’altro alcune opere della collezione del museo, in cui la città e l’ambiente urbano sono rappresentati utilizzando tessuti e stoffe, come l’arazzo di Fortunato Depero o le magliette dell’artista tedesco Jochen Gerz.

I partecipanti al workshop hanno svolto un vero e proprio tour attraverso i luoghi simbolo della storia di Bolzano: il percorso è partito dal quartiere a loro familiare, ovvero l’ultima casetta delle Semirurali di Don Bosco (ex rione Dux), per poi passare per Piazza Tribunale, Piazza Vittoria, per il Museo Civico, il Museo Mercantile e infine Museion.

Forme, dettagli architettonici e immagini “catturate” nella memoria sono state poi rielaborate e trasformate in un modellino da cui partire per creare con stoffe, tessuti, bottoni, merletti veri e propri scorci della città da indossare o decorazioni per ambienti intimi. I luoghi appartenenti alla memoria collettiva sono stati così trasformati in oggetti più vicini alla sfera privata. Il risultato è un’opera incredibilmente creativa e precisa, in cui il gruppo di partecipanti al workshop ha riversato tutte le proprie capacità sartoriali con un tocco di personalità.

Ecco i nomi delle artiste, i cui lavori sono presentati al Cubo: Rita Attard, Carla De Vita, Ilia Gianella, Mariangela Todesco, Graziella Orsaniti, Antonella Pagliuso, Angela Riocci, Luciana Tenan.

A cura di Frida Carazzato, assistente curatoriale e Ivo Corrà, coordinatore dei progetti servizio al pubblico ed educativi di Museion.

Un grazie speciale al gruppo Creazione Laboratorio Manualità dell’Associazione La Rotonda.

 

Mostra dal workshop “La città addosso”
Piccolo Museion-Cubo Garutti
Via Sassari 17/b
Bolzano

 

07_Museion Cubo Garutti_Foto Luca Meneghel08_Museion Cubo Garutti_Foto Luca Meneghel010_Museion Cubo Garutti_Foto Luca Meneghel04_Museion Cubo Garutti_Foto Luca Meneghel