Carol Bove / Carlo Scarpa: Incontro con Alba Di Lieto e Pavel Pyś

05/02/2015, ore 19-20.30

Preferiva costruire musei, piuttosto che grattacieli: parliamo di Carlo Scarpa, uno dei protagonisti assoluti della scena architettonica italiana del Novecento. La mostra Carol Bove /Carlo Scarpa, attualmente in corso a Museion, offre l’opportunità di riflettere sulla figura del celebre architetto veneziano.

Carlo Scarpa (1906-1978) è autore di alcuni degli allestimenti più rivoluzionari di prestigiosi musei italiani: dalle Gallerie dell’Accademia a Venezia alla Gipsoteca Canoviana a Possagno, dalla Galleria Regionale di Palazzo Abatellis a Palermo al Museo di Castelvecchio a Verona. Introduce alla sua figura una grande conoscitrice dell’opera scarpiana e dell’allestimento museale: Alba Di Lieto, responsabile dell’archivio Carlo Scarpa al Museo di Castelvecchio di Verona. Attraverso il racconto della storia dei singoli oggetti di Carlo Scarpa esposti nella mostra a Museion – sculture, ma anche strutture espositive- Alba Di Lieto illustra l’arte del porgere di Carlo Scarpa e la sua conservazione, temi che hanno condotto all’incontro con l’artista americana Carol Bove e hanno guidato la sua inedita ricerca promossa dall’ Henry Moore Institute di Leeds (Inghilterra). Alla conferenza di Alba di Lieto segue la visita alla mostra Carol Bove/Carlo Scarpa con Pavel Pyś, curatore dell’Henry Moore Institute di Leeds, in dialogo con Alba di Lieto e Letizia Ragaglia, direttrice di Museion.

 

05/02/2015, ore 19-20.30
L’incontro si svolge in lingua italiana e inglese. L’ingresso è gratuito.

 

Alba Di Lieto, laureata in architettura a Venezia, ha pubblicato, tra l’altro, i cataloghi dei disegni di Carlo Scarpa per Castelvecchio e per casa Ottolenghi, oltre a diversi volumi sui temi dell’allestire nei musei. In qualità di architetto della Direzione Musei d’Arte e Monumenti del Comune di Verona, collabora a restauri e sistemazioni museali di edifici monumentali e ha firmato gli allestimenti di numerose mostre veronesi, recentemente “Paolo Veronese. L’illusione della realtà, Palazzo della Gran Guardia, Verona” (2014).

 

Pavel S. Pyš, laureato presso il Goldsmiths College di Londra e la London School of Economics & Political Science, è curatore presso l’Henry Moore Institute di Leeds dal 2011. Nello stesso anno è stato tra i curatori selezionati per il programma di residenze per giovani curatori della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino. Pyš ha vinto il primo Curatorial open presso la collezione Zabludowicz di Londra.