AMACI Educational Day

19/04/2015, ore 10.00 -18.00

Come si fa a vedere una mostra d’arte se gli occhi sono chiusi? Con una speciale visita guidata ad occhi bendati, il team di mediatori di Museion dimostra che non solo è possibile, anzi. Se la vista è oscurata, gli altri sensi e l’immaginazione lavorano, si affinano e aprono a visioni inaspettate.

Una giornata dedicata agli adulti, perché nell’immaginario le offerte dei musei sono ancora legate ai bambini, alle scuole e alle classiche visite guidate. Per la prima volta si svolge su tutto il territorio nazionale l’Educational Day. Un’intera giornata in cui i musei d’arte contemporanea di tutta Italia aprono le loro porte con incontri, visite guidate speciali e iniziative pensate su misura per avvicinare il pubblico adulto all’arte contemporanea e “coccolarlo” con formati speciali. Anche Museion partecipa all’iniziativa, con ingresso gratuito e un programma accattivante e fuori dal comune che invita i visitatori a partecipare con la propria curiosità e immaginazione:

ore 10.00 – 11.00: visita con occhi bendati nella mostra della collezione. In lingua italiana e tedesca, massimo 16 partecipanti a lingua. Fino ad esaurimento posti, è consigliata la prenotazione: visitorservices@museion.it, tel. 0471/223.435
ore 11.00- 12.00: “Dietro le quinte della collezione” incontro con Katia Cont e Daniela Ferrari, reparto organizzazione collezione/archivio (in lingua italiana)
ore 14.00 – 15.00: “L’ABC dell’arte” con Andreas Hapkemeyer (in lingua tedesca).
ore 14.00 – 18.00: Dialoghi sull’arte nelle mostre di Museion
ore 15.00 – 16.00: “Il cesto cinese”. Visita guidata interattiva alla mostra sulla collezione. In lingua italiana e tedesca, massimo 16 partecipanti a lingua. Fino ad esaurimento posti, è consigliata la prenotazione: visitorservices@museion.it, tel. 0471/223.435
ore 16.00-18.00: Laboratorio aperto sul tema del libro d’artista (in lingua italiana e tedesca)

 

 

 

Immagine: Visita guidata con gli occhi bendati nella mostra di Rossella Biscotti. Foto: Luca Meneghel