Hubert Kostner
Konzeptmontage

06/06 – 30/08/2015
Opening 05/06/2015, 19h

A cura di Frida Carazzato

Nell’inverno alpino i pendii sono innevati. Neve bianca, candida. Ma non intatta. Un reticolo di linee, tracce e solchi la percorre: sono i segni lasciati dagli sciatori.

Si ispira a questa visione di paesaggio alpino “segnato” Konzeptmontage, il nuovo progetto per la Project Room di Museion dell’artista Hubert Kostner (Bressanone, 1971). La mostra propone una visione del panorama innevato tracciato e in un certo senso “ferito” dal passaggio umano. Da sempre Hubert Kostner si confronta con il panorama montano, le sue tradizioni, la sua storia e il suo presente – il progetto di Museion rientra in questa ricerca dell’artista.

 

Hubert Kostner (Bressanone, 1971), studi presso l’Accademia di arti figurative a Monaco. Vive a Castelrotto, Italia. Lunghi soggiorni a Monaco, Madrid e Pechino. Tra le personali: CUT, Galleria Goethe Galerie, Bolzano, (2014); Agner, Ex Fabbrica Visibilia, Taibon Agordino (2012); Saturday Night Fever, MAM roomnumberOne & MAM window, Mario Mauroner Contemporary Art Vienna, (2010). Tra le collettive: 14 ALPENLIEBE, eine Kunstausstellung auf der Kaiser-Franz-Josefs-Höhe, (2.369 m), 2014; Alpen, Sehnsuchtsraum & Bühne, Museum Residenzgalerie Salzburg (2011); Percorsi riscoperti dell’arte italiana nella VAF-Stiftung 1947 – 2010, Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, (2011).

 

 

In occasione della mostra verrà pubblicato un journal con un testo in tre lingue di Robert Prosser.

 

Con il sostegno delle funivie dei ghiacciai della Val Senales.

SG_LOGO_dt+it_high_WEB resized

 

 

 

 

 

 

 

Immagine: Hubert Kostner, Konzeptmontage, 2013-2015, courtesy of the artist