Museum as Toolbox: International Symposium a Tallin

Il 27 agosto 2016 si è tenuto a Tallinn, in Estonia, un convegno internazionale sulla pratica della comunicazione e mediazione di un museo d’arte nel XXI secolo.

Quali devono essere le caratteristiche di un museo oggi giorno nel rapportarsi ai giovani, in modo da risultare un polo interattivo e di scambio sociale? Questa la tematica principale del simposio di Tallin, tra scambi e presentazioni, per una comunicazione efficace e mirata. Tre le sessioni tematiche durante tutta la giornata: giovani e musei d’arte, arte socialmente impegnata e gli interventi artistici nei musei, metodi di comunicazione.

Vicino a Victoria Walsh (Royal College of Art, London), Jasper Visser (Museum of the Future), Sinéad K. Rice (National Gallery of Ireland), Michela Perrotta (Palazzo Grassi and Punta Della Dogana, Venezia), Louise Springborg (Statens Museum for Kunst, Copenhagen) e Nikolaj Recke (Statens Museum for Kunst, Copenhagen), sono intervenute anche Sarah Greenwood (responsabile Marketing a Museion), con una presentazione riguardante gli strumenti interdisciplinari di comunicazione in un museo, e Brita Köhler (responsabile Servizi al pubblico/Progetti educativi a Museion) presentando il progetto Artist in residency il quale ha visto lavorare ad aprile 2016 l’artista polacco Marcin Polak a Museion insieme ad una ventina di giovani.

 

Foto: Museion

 

IMG-20160831-WA0005