artiparlando: Schmidt-Wulffen

02/02/2017
ore 20.00

Der Zweck ist weg…
Wie Kunst und Design sich verändern, wenn ein ästhetischer Schlüsselbegriff aus der Mode gerät.
In lingua tedesca

L’arte suscita interrogativi, il design li risolve. Il design cerca la funzionalità, metre l’arte non ha uno scopo pratico: ma è ancora così? Che rapporto c’è tra funzionalità e libera creatività in due discipline affini, ma diverse, come il design e l’arte? Quanto sappiamo leggere il linguaggio che parlano gli oggetti di design? Come presentarli e comunicarli in un museo?

Quattro relatori di alto livello affrontano questi interrogativi da diverse prospettive e angolazioni. Il ciclo si apre con Stephan Schmidt-Wulffen.

Stephan Schmidt-Wulffen
Teorico dell’arte e curatore, nonchè ricercatore nell’ambito dell’epistemologia artistica e teoria del design. Rettore presso Akademie der bildenden Künste in Wien (2002-2011) e New Design University in St. Pölten (2011-2016). Dal 1992 al 2000 Direttore del Kunstverein in Hamburg. Schmidt-Wulffen è Docente per Teoria dell’Arte presso la Libera Università di Bolzano, dove dirige il nuovo curriculum in Arte.

Il rapporto tra arte e design è al centro del nuovo ciclo di conferenze, che prende spunto dall’attivazione del curriculum in Arte nel Corso di Laurea in Design e Arti della Libera Università di Bolzano.

Immagine: Daniel Eatock & Andrea Branzi, Wall Bookshelf, 2011. Installation view, Museion 2015. Foto: Luca Meneghel

unibz_trilingual_blue_cmyk_300dpi