Cubo Garutti: Paul Thuile – Zeichenräume

01/09 – 03/12/2017
A cura di Frida Carazzato

L’artista Paul Thuile è intervenuto nella città di Bolzano in diversi studi di architettura e al Cubo Garutti, disegnando direttamente sulle pareti interne degli spazi. I disegni saranno visibili nell’ambito di un‘iniziativa lanciata da Museion insieme all‘artista. Se osservati da vicino, i disegni sembrano una composizione astratta di linee e tratti ben definiti, ma cambiando il punto di osservazione compare una delicata composizione nella sua interezza. Vedute sul paesaggio o dettagli di interni, riprodotti secondo prospettive diverse rispetto a quella dell’osservatore, si relazionano di volta in volta con l’ambiente che li accoglie. Come la pittura ha aiutato l’architettura a espandere i propri spazi creando illusioni prospettiche, così gli interventi di Paul Thuile riportano l’attenzione sul disegno come atto creativo e immaginifico, che accomuna fortemente la sua pratica a quella dei disegnatori di spazi, gli architetti.

Tappe del percorso:

– Museion – partenza in bicicletta ore 17.00
 Fondazione Architettura Alto Adige, via Cassa di Risparmio, 15
– Studio Elisabeth Schatzer, via Museo, 40
– Studio Mut – Quirin Prünster, piazza della Dogana, 1
– Studio Susanne Waiz, viale della Stazione, 3
– Piccolo Museion – Cubo Garutti, via Sassari, 17/b

Gli studi che ospitano i disegni dell’artista sono accessibili durante la settimana:

Studio Mut è aperto da lunedì a venerdì (ore 9.00-13.00; 15.00-18.00)
La Fondazione Architettura è aperta da lunedì a venerdì (ore 9.00-12.00)
Lo Studio di Susanne Waiz è aperto nei giorni 01, 07, 08 e dall’11 al 14 settembre (ore 15.00 – 18.00)
Lo Studio Elisabeth Schatzer è visitabile su appuntamento (contatto schatzer.e@rolmail.net)

 

Foto: Luca Meneghel