In tutti i sensi

In tutti i sensi

In tutti i sensi

Le mostre di Museion come esperienza per persone con e senza disabilità e/o special needs


Un laboratorio espressivo aperto, in cui il museo offre un’accessibilità al suo patrimonio in maniera universale. Il percorso si rivolgea chi ha un qualsiasi tipo di disabilità, sia fisica che intellettiva, a chi ha necessità di una particolare sensibilità e/o di un accompagnamento personalizzato o semplicemente a chi è interessato/a ad un incontro diverso con le mostre in corso.
Questo percorso predilige un approccio sensoriale ed esperienziale e, quando possibile, pratico e creativo: le opere d’arte nelle mostre forniscono il pretesto per esprimere il proprio io e dare un proprio contributo personale per arricchire di voci individuali il racconto espositivo.

Attraverso un’esperienza rilassante e al contempo stimolante si vivranno momenti di arricchimento del proprio bagaglio di vita quotidiana ed espansione della propria percezione.
In Tutti i Sensi è concepito di volta in volta sulle specifiche esigenze del gruppo a cui si rivolge con gli operatori e le operatrici sociali o accompagnatori/accompagnatrici, e, dove possibile, insieme a chi partecipa.

In caso di necessità a disposizione dei/delle partecipanti vi sono delle sedie a rotelle. Il percorso è concepito in una massima logica possibile di accessibilità.

 

Tipologia attività:
Percorso di mediazione sensibile attivato in mostra con momenti interattivi performativi e pratico-creativi.

Durata:
2 ore; oppure due appuntamenti da 1 ½ ore.

In lingua italiana e tedesca

Partecipazione gratuita previa stipula convenzione

Prenotazioni: visitorservices@museion.it
Info: Roberta Pedrini – roberta.pedrini@museion.it – t. 0471 223426

Partner:
Hands, centro salute mentale Trento, Azienda sociale provincia Bolzano