Karl Plattner 100

Karl Plattner

Schiebewand Sammlung Museion Bozen, 19.08.2010

Karl Plattner 100

Presentazione della monografia Karl Plattner 100

Giovedì 14 febbraio 2019, ore 18


Presentazione in anteprima della monografia pubblicata per il centenario dalla nascita dell’artista altoatesino.

La nuova monografia bilingue (italiano e tedesco), pubblicata in occasione dei cento anni dalla nascita dell’artista Karl Plattner (Malles Venosta, 1919-Milano, 1986) è a cura del critico, fotografo e film-maker bolzanino Fulvio Vicentini ed è edita da Nuove Arti Grafiche Gardolo. La pubblicazione propone un nuovo approccio all’opera dell’artista. È messo a fuoco infatti il legame di Plattner con il suo ambiente e in particolare su come le sue opere furono recepite nella sua terra d’origine e dai suoi contemporanei. Il volume contiene inoltre uno scambio epistolare poco conosciuto tra l’artista e importanti personalità altoatesine, avvenuto in seguito allo sfregio dell’affresco realizzato da Plattner per la cappella nel cimitero di Naturno, rappresentante la deposizione.
In occasione della presentazione a Museion, giovedì 14 febbraio, sarà esposta l’opera “Die tote Mutter” di Karl Plattner, conservata in Collezione Museion. Durante l’incontro interverranno il curatore della monografia, Fulvio Vicentini e Martina Adami, storica dell’arte e autrice di un contributo in catalogo. Seguiranno testimonianze e ricordi di diverse personalità, tra cui il giornalista Arnold Tribus, lo studioso Marjan Cescutti e Roland Buratti, che leggerà il testo del padre Josef: “Con Karl eravamo coetanei”.

__
Karl Plattner, Die tote Mutter, Fondazione Museion. Foto: Museion