Haim Steinbach
every single day

Haim Steinbach 

every single day

18/05 – 15/09/2019

A oltre vent’anni dalla sua ultima esposizione in un museo in Italia, Museion presenta una personale di Haim Steinbach (Rehovot, Israele, 1944), uno degli artisti più influenti del nostro tempo. Every single day raccoglie una selezione di opere degli ultimi trent’anni e comprende scaffali, box, lavori testuali, wall painting e installazioni di grandi dimensioni.
Per la mostra a Bolzano è stato inoltre realizzato un wall painting con una citazione da una poesia di Rainer Maria Rilke, scritta dal poeta nel 1897 durante il suo soggiorno vicino a Bolzano, presso Schloss Englar (Appiano).

Dalla metà degli anni ’70 la pratica artistica di Haim Steinbach si è concentrata sulla condizione transitoria dell’oggetto e il suo significato nell’arte e nella vita quotidiana. Il suo lavoro è diventato famoso nella metà degli anni ’80 proprio grazie alla presentazione di oggetti, selezionati e allestiti dall’artista su scaffali. I diversi oggetti – acquistati o trovati – svincolati dal loro contesto abituale e accostati ad altri assumono identità imprevedibili.

Nella mostra a Museion, Haim Steinbach pone al centro il museo stesso come oggetto espositivo.

Le pareti mobili (sistema di pareti “Wolfsburg”) impiegate da Museion nelle mostre e normalmente nascoste, sono messe a nudo, o parzialmente coperte da cartongesso con testo o colore, con riferimenti alla storia della denominazione dei colori e alla loro codificazione. Utilizzando le strutture dell’allestimento e invertendo la funzione a cui sono abitualmente destinate, l’artista ripete così lo stesso gesto volto allo spostamento, già compiuto con i suoi oggetti.

Catalogo
L’esposizione è accompagnata dalla pubblicazione di un catalogo con un testo di David Joselit, una conversazione con Isabelle Graw, contributi di curatori e curatrici, direttori e direttrici. Nella pubblicazione è riportato anche il capitolo “L’angelo malinconico”, tratto dal libro L’uomo senza contenuto di Giorgio Agamben.

a cura di Susanne Figner, Letizia Ragaglia

La mostra di Haim Steinbach a Museion è una co-produzione con il Museo Kurhaus Kleve.
Con il gentile sostegno del Castello Englar, Appiano.

__

Haim Steinbach, every single day, veduta della mostra. Foto Luca Meneghel