Facciata Mediale, Marinella Pirelli

Courtesy of the artist

Marinella Pirelli, Appropriazione (sole in mano), 1970-73

Marinella Pirelli (1925-2009) è stata una delle poche protagoniste del cinema sperimentale italiano. Il suo percorso è caratterizzato dall’interesse per la relazione tra corpo, tecnologia e studio della luce. Il film “Appropriazione, a propria azione, azione Propria – Sole in mano” (1973) mostra le mani dell’artista mentre giocano con il sole come fosse l’obiettivo di una telecamera – sullo sfondo l’orizzonte e la campagna. Viene così messo in discussione un ordine simbolico come il sole, principio maschile della vita. Appropriazione è il suo unico film in bianco e nero.
La proiezione è parte della mostra Doing deculturalization, in cui è presentata l’opera di Matrinella Pirelli “Indumenti” (1967). Doing deculturalization, a cura di Ilse Lafer, prende le mosse dagli scritti della critica e storica dell’arte italiana Carla Lonzi (1931-1982), che hanno influenzato in maniera importante il rapporto tra femminismo e arte femminile in Italia. In mostra oltre 40 posizioni di artiste e archivi, sia storiche che recenti – con una particolare attenzione per quelle all’interno dell’Archivio di Nuova Scrittura (ANS), Collezione Museion.

 

Proiezioni
Sabato 12 ottobre, in occasione della Giornata del Contemporaneo , ore 19-21
13, 14, 15 ottobre & 21, 22, 28, 29 ottobre, ore 19-22
Giovedì lungo, 24 ottobre, ore  22-23