#TeleMuseion #TheShowsGoOn: John Cage, “Radio music”, 1956

Foto Luca Meneghel

Un viaggio tra parola e immagine, suono e poesia nella mostra “Intermedia. Archivio di Nuova Scrittura”

Un fruscio di radio accese, frammenti di singole voci e melodie, tra cambi di ritmo e accelerazioni: è la vita quotidiana che entra nell’arte. Nella sua opera Radio music John Cage utilizza infatti materiale sonoro ripreso dalla quotidianità e trasformato elettronicamente.

Il caso è la “materia” principale utilizzata da John Cage (1912-1992) nelle sue opere degli anni cinquanta. Compositore, teorico della musica, poeta e artista, Cage è stato un pioniere della musica elettronica noto anche per l’utilizzo non convenzionale di strumenti tradizionali. E’ considerato uno dei massimi esponenti della neoavanguardia dopo la Seconda Guerra Mondiale e uno dei precursori del movimento Fluxus.

 

Ascolta Radio music:
ecco il video