Camminare, Henry David Thoreau

Bisogna tornare a camminare, ci dice Thoreau in questo breve saggio elaborato durante le sue escursioni solitarie e trascritto nel 1862. “Camminare” non inteso in senso “salutista” e solo per consumare calorie, ma camminare pieni di spirito di avventura, come se partissimo per un viaggio senza ritorno. Solo allontanandoci dalla vita sociale e immergendoci nella natura selvaggia possiamo guarire i mali dell’animo, facendo resuscitare pensieri di speranza e futuro. La lettura di Thoreau rievoca in noi percezioni sopite come il desiderio intermittente e improvviso di scappare o la tentazione, durante una passeggiata nel bosco, di arrampicarci anche solo con il pensiero, in alto, in cima a un albero e ci esorta con le sue immagini a entrare in sintonia con la natura e a non avere paura di cupi boschi e paludi solitarie, ma a imparare piuttosto a coglierne la forza e la bellezza.

Henry David Thoreau
Camminare
Traduzione dall’inglese di Alessandro Pugliese
Titolo originale: Walking, or the wild
Bologna: Marietti Editore, 2019
ISBN: 9788821111075
Edizione in lingua italiana
101 pagine