Camminare può cambiarci la vita, Shane O’Mara

“Camminare è olistico, ogni suo aspetto aiuta ogni aspetto dell’esistenza. Richiedendo l’uso di svariate aree cerebrali, ci offre una lettura multisensoriale del mondo in tutta la sua gamma di forme, rumori e atmosfere”. (pp. 9-10) Shane O’ Mara, neuroscienziato, professore di Experimental Brain Research presso il Trinity College di Dublino ci spiega in questo libro perché sarebbe il caso di tornare a camminare. Grazie a una serie di esperimenti e di studi illustrati, la lezione di fondo che ne possiamo ricavare è la seguente: camminare giova a ogni aspetto del nostro funzionamento sia psicologico e neurale, sia sociale. “Calcate i marciapiedi; prendete il vento in faccia; […] godetevi la pioggia addosso; sentite il terreno sotto i piedi; ascoltate i rumori; parlate, anche solo con voi stessi, rilassatevi al ritmo delle vostre gambe lasciando che la mente vaghi, rifletta, mediti […]. Benché sia un’eredità del nostro lontano passato evolutivo, camminare è anche il nostro futuro”. (p. 160)

Shane O’Mara
Camminare può cambiarci la vita
Traduzione di Elisabetta Spediacci
Titolo originale: In Praise of Walking
Torino: Einaudi, 2020
ISBN 978-88-06-23650-2
Edizione in lingua italiana
184 pagine