Filosofia del camminare: esercizi di meditazione mediterranea, Duccio Demetrio

“Camminare è un sentire, un istinto, una vocazione che oltrepassa quel che i piedi ci consentono di fare, nell’eccezione e nella regola dei giorni. Se avvertiamo in modo febbrile il nostro pensare, diciamo che la nostra intelligenza cammina, non sapendo bene verso dove ma cammina. Se percepiamo che nella nostra vita dobbiamo cambiare qualcosa, diciamo che ci rimettiamo in marcia ansimando. Se non ci accontentiamo di quel che ci offre la quotidianità, ci alziamo andando a cercare altrove quel che possa rendere meno trita la nostra giornata.”. (pp. 27- 28)
Duccio Demetrio, professore di Filosofia dell’educazione all’Università di Milano-Bicocca, ha fondato e dirige la Libera Università dell’Autobiografia e l’Accademia del Silenzio ad Anghiari. Di recente ha pubblicato “Foliage: vagabondare in autunno”.

Duccio Demetrio
Filosofia del camminare: esercizi di meditazione mediterranea
Milano: Raffaello Cortina Editore, 2005
ISBN: 9788870789744
Edizione in lingua italiana
292 pagine