Storia del camminare, Rebecca Solnit

Presente in tutte le bibliografie sul tema del camminare il volume di Rebecca Solnit, scrittrice e femminista californiana, offre, in una lingua densa e colta, un compendio di conoscenze che spaziano dalla filosofia alla storia, dalla politica alla storia dell’arte, dalla poesia alla pratica dell’alpinismo e che suggeriscono come il valore del camminare si celi fondamentalmente nella sua lentezza: “il ritmo del passo genera una specie di ritmo del pensiero, e il tragitto attraverso un paesaggio echeggia o stimola il tragitto attraverso un corso di pensieri. Il che crea tra percorso interno e percorso esterno una strana consonanza che suggerisce come la mente sia essa stessa un paesaggio di generi e che il camminare sia un mezzo per attraversarlo”. (p. 10)

Rebecca Solnit
Storia del camminare
Traduzione di Gabriella Agrati e Maria Letizia Magini
Titolo originale: Wanderlust. A history of Walking
Milano: Ponte alle Grazie, 2000
ISBN: 9788868337674
Edizione in lingua italiana
447 pagine