Piccolo blu e piccolo giallo, Leo Lionni

L’edizione originale di Little Blue and Little Yellow (McDowell Obolensky, New York, 1959) è il primo libro per bambini di Leo Lionni (1910 -1999). L’idea è nata durante un viaggio in treno a New York. Con dei ritagli di una pagina colorata della rivista “Life” Lionni inventò una storia per intrattenere i suoi nipoti Pippo e Annie. Arrivato a casa e visto l’entusiasmo dei ragazzi elaborò il progetto iniziale trasformandolo in un libro per bambini compiuto. Il piccolo libro illustrato e quadrato incentrato sulle due forme abbozzate, colorate, astratte, racconta in semplici versi la storia di un piccolo giallo e di un piccolo blu. Giocano insieme, si cercano, si trovano e si abbracciano diventando verdi, finché nel corso della storia non ritornano al loro colore iniziale. La storia è al contempo un piccolo compendio di teoria dei colori e anche l’affettuosa narrazione di un’amicizia tra genitori e figli.

Leo Lionni nacque ad Amsterdam nel 1910, emigrò negli Stati Uniti nel 1939, dove lavorò come designer grafico per poi trasferirsi in Italia nel 1962 dove lavorò da artista indipendente. Il creatore della figura di Federico, protagonista di libri illustrati amati e di successo in tutto il mondo, pubblicò all’incirca 30 libri illustrati, molti dei quali furono premiati entusiasmando generazioni di lettori e lettrici. Leo Lionni affermò una volta: “Di tutte le cose che ho fatto nella vita poche mi hanno dato così tanta e profonda soddisfazione come i miei libri per bambini”. E questa passione si manifesta in tutti i libri di Leo Lionni, autore e illustratore.

Leo Lionni
Piccolo blu e piccolo giallo
testo di Leo Lionni ; musiche di Robert Schumann ; voce Anna Bonaiuto ; pianoforte Carlo Bernava
Milano: Babalibri, 2015
ISBN: 978-88-8362-349-3
Edizione in lingua italiana con CD
52 pagine
Fascia d’età: 4 – 6 anni