Welcoming Persones Persons. Biennale Gherdëina ∞ meets Museion

Roni Horn, Bolzano Edition, 2006. Lambdadruck auf Papier / Stampa lambda su carta / Lambda print on paper; Ed. 1/25, 50 x 100 cm. Sammlung / Collezione / Collection Museion. Foto: Ivo Corrà

MUSEION PASSAGE
Welcoming Persones Persons
Biennale Gherdëina ∞ meets Museion

Data della mostra 25 marzo 2022 – 12 giugno 2022
Data della press preview 25 marzo 2022 ore 10

 

Nata da una collaborazione tra Filipa Ramos e Lucia Pietroiusti, curatrici dell’ottava edizione della Biennale Gherdëina, e il team di Museion, la mostra Welcoming Persones Persons anticipa i temi della Biennale a partire da una selezione di lavori della collezione del Museo.

La mostra celebra gli sguardi e le pratiche che accomunano la natura e il paesaggio e che danno vita alla proposta curatoriale della Biennale. Il progetto si articola su due linee di ricerca complementari: una considera le forme di personalità, giuridica e non, della natura, interrogando il modo in cui l’arte contribuisce al riconoscimento dei diritti della Terra; l’altra si avvicina alle memorie antiche e future dei percorsi di persone, animali, piante e materie attraverso sistemi di migrazione, spostamenti stagionali e transumanza nella regione Alpina.

Le opere scelte rispondono a queste tematiche e si articolano attraverso diversi linguaggi formali, generazioni e geografie di artisti e artiste nella collezione del museo.

Il concetto grafico e cromatico presente negli spazi di Museion e in quelli del Cubo Garutti dove si estende il progetto, sottolinea la collaborazione tra le due istituzioni ed è frutto del lavoro congiunto di Studio Hund (Bolzano-Milano) e l’artista Giles Round, entrambi invitati dalla Biennale.

La collaborazione proseguirà a Ortisei con alcune opere della collezione di Museion in dialogo con i partecipanti della Biennale Gherdëina ∞.

Con questa mostra, il museo sottolinea l’attenzione verso il territorio che caratterizza l’intera programmazione di Museion Passage e soprattutto restituisce alla sua collezione uno sguardo internazionale e trasversale aperto dalla linea curatoriale della Biennale Gherdëina.

 

Elenco artisti e artiste esposte a Museion Passage
Vincenzo Agnetti, Oyvind Fahlström, Roni Horn, Nancy Holt & Robert Smithson, Judith Hopf, Arrigo Lora-Totino, Carl Moser, Zanele Muholi, Maurizio Nannucci, Olaf Nicolai, Décio Pignatari, Paul Thuile, Karl Unterfrauner, Sophie Utikal, Adolf Vallazza

Artista esposta a Cubo Garutti
Sophie Utikal

Elenco opere in prestito dalla collezione Museion a Biennale Gherdëina
Jimmie Durham, Judith Hopf

 

 

Scarica il comunicato stampa

Maggiori informazioni e richieste stampa:

Italy:
Lara Facco P&C
viale Papiniano 42 | 20123 Milano
+39 02 36565133 | press@larafacco.com
Lara Facco | M. +39 349 2529989 | E. lara@larafacco.com
Claudia Santrolli | M. +39 339 7041657 | E. claudia@larafacco.com
Marta Pedroli | M. +39 347 4155017 | E. marta@larafacco.com

Museion: Cristina Ferretti | cristina.ferretti@museion.it