Giornata del Contemporaneo

Foto: Museion/Lucia Rose Buffa

Giornata del Contemporaneo
Sabato 8 ottobre 2022 dalle ore 10.00

Una giornata dedicata al dialogo sull’arte contemporanea realizzata in collaborazione con la Scuola di Alta Formazione e Studio dell’Istituto Centrale per il Restauro, sedi di Matera e Roma

Ingresso libero

 

Sabato 8 ottobre 2022 in occasione della Giornata del Contemporaneo – la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per la Cultura e la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Museion presenta L’Istituto Centrale per il Restauro a Museion. Dialoghi sulla collezione, un incontro realizzato in collaborazione con le sedi di Matera e di Roma della Scuola di Alta Formazione e Studio dell’Istituto Centrale per il Restauro.

L’incontro nasce dalla collaborazione attivata tra Museion e la Scuola di Alta Formazione e Studio (SAF), che fa capo all’Istituto Centrale per il Restauro (ICR) del Ministero per la Cultura. Grazie a una convenzione avviata nel 2019 e recentemente rinnovata fino al 2027, Museion ospita un cantiere didattico della Scuola: gli studenti e le studentesse, supervisionate dalle docenti, si occupano di verificare lo stato di conservazione di alcune opere della Collezione eseguendo, dove necessario, interventi di manutenzione e di restauro.

Partendo da esempi pratici di restauri eseguiti nel corso del cantiere sulle opere della collezione di Museion, il pubblico avrà la possibilità di dialogare con gli/le allievi/e, i/le docenti e i rappresentanti della scuola.

Le riflessioni che partono dalle analisi delle tecniche esecutivi e dagli interventi conservativi sulle opere, metteranno in luce anche le peculiarità storiche artistiche delle stesse che talvolta sono emerse proprio grazie allo studio e al lavoro degli/lle studenti/esse.

In questa occasione viene inoltre presentata l’opera Idrologia, 1968 dell’artista Emilio Villa. L’opera, parte della collezione di Museion – Archivio di Nuova Scrittura, è stata al centro di un recentissimo, interessante e approfondito lavoro di tesi da parte della restauratrice Eleonora Cervelli, ex allieva della Scuola di Alta Formazione e Studio di Roma.

 

PROGRAMMA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO:

11.00 – 12.30
L’Istituto Centrale per il Restauro a Museion. Dialoghi sulla collezione

Interventi di: Marion Piffer Damiani (Presidente di Fondazione Museion), Francesca Capanna (Restauratrice, Direttrice SAF Roma e vicedirettrice SAF Matera), Angelandreina Rorro (Docente di Storia dell’arte contemporanea, SAF Roma e Matera), Eleonora Cervelli (Restauratrice)

Discorso in lingua italiana
Punto di incontro: Infodesk

 

14.00 – 18.00
Art Speakings: Discorsi d’arte nel contesto della mostra Kingdom of the Ill
Lingua italiana, inglese, tedesco

 

14.30 – 17:30
Eleonora Cervelli presenta il restauro dell’opera di Emilio Villa Idrologia, 1968
Lingua italiana

 

16.30
Visita guidata alla mostra Kingdom of the Ill
Lingua italiana, tedesco

 

In collaborazione con: Istituto Centrale per il Restauro, Scuola di Alta Formazione e Studio, sedi di Matera e Roma