Forget_me_not

Elogio alla perdita

20.04.2023

Una mostra digitale per esplorare il tema della perdita della memoria

Museion vi invita alle ore 18.30 nel Foyer per una serata performativa condotta da Michael Scerbo e Josefina Sundblad con i contributi di Lev Bratischenko  (How to: Forget), Luana Carp and Jeremie Arpa (Rituamnesial). L’evento è occasione per presentare la piattaforma digitale depositary.art e il progetto Forget_me_not.

La serata si concluderà alle ore 22.

Si invita inoltre il pubblico a portare con sé degli auricolari da collegare ai propri dispositivi telefonici.

Durante gli orari di apertura di Museion, nello spazio della infolounge sarà allestita una biblioteca tematica a disposizione dei visitatori (dal 21.04 al 21.06).

L’ingresso all’evento è gratuito, non è necessaria la prenotazione.

 

Forget_me_not è un progetto digitale sviluppato da Museion Art Club Forum in collaborazione con Studio Moniker, Amsterdam, una piattaforma in bilico tra una mostra virtuale e un archivio digitale – una scatola di dati non organizzati – che esplora la perdita della memoria grazie a fotografie, testi, suoni e video, a partire da esperienze personali e dirette proposte dai curatori e curatrici. La piattaforma che ospita il progetto, dal nome depositary.art, sarà attiva dal 21.04.23.

 Forget_me_not offre a chi la utilizza la possibilità di interagire con elementi online e dare forma e collegamenti a memorie individuali. Questo momento di condivisione, organizzato da Art Club Forum, è concepito come un rito pubblico, con una serie di formati partecipati tra cui un workshop, la creazione di fanzine, una performance e la disseminazione pubblica di semi di nontiscordardimé.

Per poter comprendere la perdita della memoria, i curatori e le curatrici si sono concentrati sull’azione opposta a quella di ricordare: “[…] ogni giorno perdiamo molto: cose che passano inosservate, che nessuno rimpiange. Dimentichiamo le nostre perdite, a meno che non diventino innegabilmente evidenti, come i lutti o le malattie mentali. Per ricordare bisogna dimenticare”.
Partendo da queste premesse, Forget_me_not vuole riconoscere e omaggiare tutto ciò che è andato perduto ed è stato dimenticato, per caso o di proposito, all’interno di uno spazio digitale che faciliti il riconoscimento e la riflessione.

La mostra virtuale e l’evento pubblico prendono nome dal nontiscordardimé, fiore simbolo di speranza scelto dai curatori e dalle curatrici per la maniera in cui riunisce in sé amnesia e ricordo, finzione e realtà.
Nel contesto di Bolzano in Fiore, nel foyer di Museion verrà esposta l’opera Tears of the Past di Sissa Micheli. Durante l’evento verrà distribuito ai visitatori e visitatrici un regalo speciale, offerto da Bolzano in Fiore.

L’ingresso all’evento è gratuito e non richiede prenotazione.