HOPE: Third chapter of TECHNO HUMANITIES (2021 – 2023)

30 settembre 2023 – primavera 2024
HOPE

Curata da Bart van der Heide e Leonie Radine e altri
Inaugurazione 29 settembre 2023

Terzo capitolo del progetto di ricerca a lungo termine TECHNO HUMANITIES
In collaborazione con Transart

Design della mostra a cura di Diogo Passarinho Studio

 

La mostra HOPE, che occuperà l’intero edificio di Museion, rappresenta il terzo capitolo di TECHNO HUMANITIES, il progetto di ricerca a lungo termine lanciato dal direttore di Museion Bart van der Heide. La mostra sarà affiancata da una serie di eventi pubblici e da un’antologia di testi critici. Si tratta dell’esperimento più lungo realizzato finora da questo giovane museo, e coinvolge tutti i componenti dello staff e le comunità di stakeholder regionali, in maniera da permeare ogni angolo di questa istituzione di un’atmosfera di dialogo e dibattito creativo.

TECHNO HUMANITIES si pone domande urgenti ed esistenziali, come cosa significa essere cittadini del mondo nell’attuale connessione tra ecologia, tecnologia ed economia. La mostra conclusiva mette la speranza al centro di questa controversa interazione, in un’epoca in cui un futuro chiaro è sempre più difficile da concepire. Una comprensione lineare del domani, in termini di prosperità, progresso e sicurezza, è al centro dei disastri, della disuguaglianza sociale e dello sfruttamento ecologico che il mondo deve attualmente affrontare. Quindi, come può la speranza manifestarsi quando questa comprensione lineare del futuro sta per essere annientata? HOPE mette insieme diverse posizioni artistiche provenienti da generazioni differenti, che intendono la fine del futuro come un nuovo inizio e un incentivo a promuovere pratiche più circolari e rigenerative come fonte di meraviglia e movimento collettivo.