• Tutte
  • Adulti
  • Archivio Eventi
  • Archivio mostre
  • Archivio News
  • Art Club
  • Art Club eventi passati
  • Bambini
  • Calendario_eventi
  • Calendario_passage
  • Community
  • Eventi
  • Eventi 2011
  • Eventi 2012
  • Eventi 2013
  • Eventi 2014
  • Eventi 2015
  • Eventi 2016
  • Eventi 2017
  • Eventi 2018
  • Eventi 2019
  • Eventi 2020
  • Eventi 2021
  • Eventi 2022
  • Famiglie
  • Famiglie e bambini
  • Giovani
  • In evidenza
  • Maggio
  • Maggio
  • Marzo
  • Mediazione
  • Mostre 2015
  • Mostre 2018
  • Mostre 2022
  • Mostre in corso
  • News
  • News 2019
  • News 2021

Giornata del contemporaneo – 7.10.2023

Museion celebra la diciannovesima Giornata del contemporaneo AMACI 07.10.2023 Dalle ore 10 alle ore 18 con ingresso gratuito In occasione della diciannovesima Giornata del Contemporaneo organizzata […]

Lunga notte dei musei a Museion e NOI Techpark

Lunga notte dei musei a Museion e NOI Techpark 06.10.2023 Apertura prolungata di Museion fino alle una con ingresso gratuito   Dal pomeriggio fino a tarda […]

Thomas Feuerstein METABOLICA (Moby Dick)

Thomas Feuerstein METABOLICA (Moby Dick) Una mostra in collaborazione con NOI Techpark 06.10.2023 – 11.11.2023 Mostra nella sala Carroponte del NOI Techpark, Via Volta 13/A, Bolzano […]

HOPE – Eventi pre-opening

HOPE – Eventi pre-opening  Conversazione tra il coreografo Trajal Harrell e la curatrice Leonie Radine 27.09.2023, ore 18.00 in collaborazione con Transart, presso OASIE Transart (Ex […]

Settimane dell’arte per bambini 2023

Divertimento e creatività: durante le settimane dell’arte a Museion bambini tra i 6 e i 10 anni hanno la possibilità di confrontarsi in modo giocoso e […]

Summer Lab 2023

Conoscere personalità del mondo dell’arte e scoprire la propria creatività: il Summer Lab di Museion offre a giovani tra gli 11 e i 14 anni la […]

IM KONTEXT / NEL CONTESTO: Über die Kraft und den Widerstand der Poesie

IM KONTEXT / NEL CONTESTO: Über die Kraft und den Widerstand der Poesie nell’ambito della mostra Shimabuku. Me, We Giovedì 8 giugno 2023 alle ore 18:00 […]

ICOM DAY 2023 – Next Generation: My Museion

ICOM DAY International Museum Day 2023 – Next Generation: My Museion 21 maggio 2023 10.00 – 18.00 ingresso gratuito italiano/deutsch   In occasione della Giornata internazionale […]

IM KONTEXT / NEL CONTESTO: Vom Acker auf den Teller?

IM KONTEXT / NEL CONTESTO: Vom Acker auf den Teller? nell’ambito della mostra Asad Raza. PLOT Giovedì 18 maggio 2023 alle ore 18:00 Entrata gratuita, prenotazione […]

OCCUPY MUSEION: Strategies of Glitches

OCCUPY MUSEION: Strategies of Glitches Venerdì 24 marzo 2023, dalle 19.30 a mezzanotte MUSEION, -1 underground ingresso gratuito L’acceleratore culturale indipendente Museion Art Club presenta, in […]

WELCOME! visita guidata gratuita

WELCOME! visita guidata gratuita Ogni giovedì dalle ore 19 Un open day ogni settimana! Il giovedì sera Museion invita il pubblico a una visita guidata gratuita […]

Break the silos#2: Fast forward the cultural mycelium. BASIS in collaborazione con Museion

Break the silos#2: Fast forward the cultural mycelium BASIS in collaborazione con Museion Giovedì 15 dicembre 2022 dalle 17.00 alle 00.00 Una giornata di eventi per […]

Designing an exhibition. Visita guidata con Diogo Passarinho e Bart van der Heide

Designing an exhibition. Visita guidata con Diogo Passarinho e Bart van der Heide Giovedì 15 dicembre alle ore 19 In lingua inglese Registrazione necessaria   Con […]

Zander Porter: ADHD Penetration

ADHD Penetration Performance di Zander Porter 19 novembre dalle ore 19.30 alle ore 20 in lingua inglese Entrata gratuita   ⚠️ La performance ADHD Penetration contiene […]

Misunderstood minds: domande sulla salute mentale e la cura. Michael Guggenheim in conversazione con Barbara Plagg, Julia Maier e Peter Koler

Misunderstood minds: domande sulla salute mentale e la cura Michael Guggenheim in conversazione con Barbara Plagg, Julia Maier e Peter Koler 19 novembre dalle ore 17 […]

Vedere la “salute”: patologizzazione dei corpi e attivismo del piacere. Simone Frangi in conversazione con Enrico Petrilli, Valeria Graziano, e Silvia Casini

Vedere la “salute”: patologizzazione dei corpi e attivismo del piacere Simone Frangi in conversazione con Enrico Petrilli, Valeria Graziano, e Silvia Casini 19 novembre dalle ore […]

Workshop con Mary Maggic: Worlding with the Molecular

Workshop con Mary Maggic Worlding with the Molecular 19 novembre dalle ore 10 alle ore 14.30 in lingua inglese Iscrizione tramite Eventbrite Partecipazione gratuita, max. 15 […]

Queer technologies: biopolitics, emancipation and world-making. João Florêncio in conversazione con Shu Lea Cheang e Mary Maggic

Queer technologies: biopolitics, emancipation and world-making João Florêncio in conversazione con Shu Lea Cheang e Mary Maggic 18 novembre dalle ore 18.30 alle ore 20 In […]

Workshop con Patternhouse

Patternhouse Workshop 18 novembre dalle ore 15.30 alle ore 16.30 MUSEION In lingua italiana e tedesca Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria. Iscrizione tramite Eventbrite   Il metodo […]

Presentazione del progetto Patternhouse

Patternhouse Presentazione del progetto 18 novembre dalle ore 14 alle ore 15.30 MUSEION In lingua tedesca Entrata gratuita   Il metodo Patternhouse è stato sviluppato in […]

Josefine Aavild Rahn: One Woman Musical

Josefine Aavild Rahn One Woman Musical 17 novembre dalle ore 20 alle ore 21 MUSEION Entrata gratuita   ONE WOMAN MUSICAL Una sirena che vive in […]

Marina Orlova: Dance, Neurodiversity and Robots. Performance virtuale

Marina Orlova Dance, Neurodiversity and Robots. Performance virtuale 17 novembre dalle ore 19 alle ore 19.30 in lingua inglese Entrata gratuita   L’intervento Dance, Neurodiversity and […]

Charlie Laban Trier: Surfacing HypoKrisia

Surfacing HypoKrisia Durational performance di Charlie Laban Trier Duarational performance tramite e-mail al MUSEION Infolounge Iscrizione tramite Eventbrite per iscriversi alla mailing list   Surfacing HypoKrisia […]

Inaugurazione: OPENING THE PILL

Inaugurazione OPENING THE PILL 17 novembre alle ore 18 MUSEION Entrata gratuita   Gli appuntamenti di OPENING THE PILL esplorano la salute (mentale) come tecnologia, i cui […]

OPENING THE PILL. Un simposio performativo

OPENING THE PILL Un simposio performativo Una serie di appuntamenti che in occasione della mostra Kingdom of the Ill, approfondiscono il concetto di dipendenza all’interno del […]

biblioteca pirata

biblioteca pirata reading group con Enrico Floridda 14, 15, 16, e 17 novembre dalle ore 17 alle ore 19:30 a MUSEION con Enrico Floriddia Iscrizione tramite […]

MUSEION FACTORY: UNBOXING THE ART con Teatro de los Sentidos

MUSEION FACTORY UNBOXING THE ART con Teatro de los Sentidos Martedì 8 novembre MUSEION Ingresso libero Prenotazioni tramite Eventbrite   Martedì 8 novembre dalle 18.00 alle […]

MUSEION FACTORY: ART & FOOD con Teatro de los Sentidos

MUSEION FACTORY ART & FOOD con Teatro de los Sentidos Sabato 5 novembre MUSEION Casa Atelier Posti disponibili: 30 Costo: 15€ Prenotazioni tramite Eventbrite   Sabato […]

MUSEION FACTORY: Participatory Residency con Teatro de los Sentidos

MUSEION FACTORY Participatory Residency con Teatro de los Sentidos Residenza partecipativa | 4 novembre 2022 – 8 novembre 2022   Una residenza d’artista partecipativa di cinque […]

PAUSE TO MARVEL: il lavoro di Pieke Bergmans tra arte e design

Pause to marvel. Il lavoro di Pieke Bergmans tra arte e design con Nitzan Cohen, Bart van der Heide e l’artista Giovedì 27 ottobre 2022, ore […]

In tutti i sensi! percorso interattivo

In tutti i sensi! percorso interattivo giovedì, 20 ottobre 2022 alle ore 19 in lingua italiana giovedì, 12 gennaio 2023 alle ore 19 in lingua tedesca ingresso […]

F@Mu | La Giornata Nazionale delle Famiglie al museo

F@Mu | La Giornata Nazionale delle Famiglie al museo Domenica 9 ottobre 2022 dalle ore 10.00 Entrata gratuita In occasione della “Giornata delle famiglie al museo”, […]

Giornata del Contemporaneo

Giornata del Contemporaneo Sabato 8 ottobre 2022 dalle ore 10.00 Una giornata dedicata al dialogo sull’arte contemporanea realizzata in collaborazione con la Scuola di Alta Formazione […]

Premio Piero Siena 2022

Premio Piero Siena 2022 Nicolò Degiorgis, Silvia Hell, Claudia Corrent Sabato 1 ottobre 2022 – Venerdì 7 ottobre 2022 corner MAXXI ingresso libero da martedì a […]

OCCUPY MUSEION

OCCUPY MUSEION venerdì 30 settembre 2022, dalle 20.30 a mezzanotte MUSEION, -1 underground ingresso gratuito A triple trip into the ethereal depths of electronic music LINEUP […]

The Past Ripens in The Future. Cycle 5 / Transart in collaboration with Museion

The Past Ripens in The Future. Cycle 5 Venerdì 23.09.22 h 18:00 → 21:00 — € 5 Presented by Transart & MUSEION Caserme Appiano Kaserne Madoos, […]

The Advanced Clubbing by MUTEK / Transart in collaboration with Museion

The Advanced Clubbing by MUTEK Venerdì 23.09.22 h 21.30 — € 15 Presented by Transart & MUSEION Park Edison Via T.A. Edison, 15, 39100 BZ Tickets […]

MUSEION FACTORY: OTIS MENSAH. Spoken Word Poetry

MUSEION FACTORY: OTIS MENSAH. Spoken Word Poetry residenza partecipativa dal 16 al 20 settembre 2022   Una residenza d’artista partecipativa sarà il prossimo appuntamento del programma […]

Visita guidata: Walter Pichler. Haus neben der Schmiede (casa accanto alla fucina), Val d’Ega

Visita guidata Walter Pichler. Haus neben der Schmiede (casa accanto alla fucina), Val d’Ega Giovedì 1° settembre, ore 17.00   Punto d’incontro Museion, Piazza Piero Siena […]

OCCUPY MUSEION

OCCUPY MUSEION sabato 27 agosto 2022, dalle 10.00 alle 22.00 MUSEION, Lungo Talvera degli Alpini – Alpini-Wassermauer per l’occasione ingresso gratuito alle mostre dalle ore 10.00 […]

Visita guidata: Walter Pichler. Haus neben der Schmiede (casa accanto alla fucina), Val d’Ega

Visita guidata Walter Pichler. Haus neben der Schmiede (casa accanto alla fucina), Val d’Ega Giovedì 28 luglio, ore 17.00   Punto d’incontro Museion, Piazza Piero Siena […]

Workshop: My Place To Be

Workshop: My Place To Be   Walter Pichler è stato un artista di fama internazionale, ma è nato ed ha trascorso i primi anni della sua […]

David Medalla: Gender, Identity and Sexuality in his Works. Lecture with Purissima Benitez-Johannot

David Medalla: Gender, Identity and Sexuality in his Works Lecture con Purissima Benitez-Johannot nell’ambito della mostra David Medalla. Parables of Friendship Giovedì 14 luglio alle ore 19 […]

Visita guidata: Walter Pichler. Haus neben der Schmiede (casa accanto alla fucina), Val d’Ega

Visita guidata Walter Pichler. Haus neben der Schmiede (casa accanto alla fucina), Val d’Ega Giovedì 30 giugno, ore 17.00   Punto d’incontro Museion, Piazza Piero Siena […]

OCCUPY MUSEION

OCCUPY MUSEION venerdì 17 giugno 2022, dalle 18.30 alle 00.00 MUSEION, Piazza Piero Siena e Sala multifunzionale piano 1UG INGRESSO GRATUITO. Accesso solo con mascherina FFP2 […]

Serie di eventi: Patrimonio culturale – Studium Generale

Serie di eventi: Patrimonio culturale – Studium Generale Semestre estivo, aprile – giugno 2022 Responsabili: Gerhard Glüher, Waltraud Kofler Engl, Brita Köhler Piattaforma Patrimonio Culturale e […]

Visita guidata in mostra con i curatori – Bird Flight. Erika Giovanna Klien in dialogo con posizioni artistiche contemporanee

Nello spirito dell’Avanguardia. Il risveglio e il movimento nell’eredità artistica di Erika Giovanna Klien Parte del programma di eventi di Studium General giovedì 9 giugno 2022 […]

Lecture: Ibrahim Mahama

Lecture: Ibrahim Mahama 26 maggio 2022 ore 19.00 ingresso gratuito l’evento sarà svolto in inglese   Grazie alla collaborazione tra Museion e Libera Università di Bolzano […]

ICOM DAY 2022: The power of Museums

ICOM DAY International Museum Day 2022: The power of Museums 15 maggio 2022 10.00 – 18.00 ingresso gratuito italiano/deutsch   In occasione della Giornata internazionale dei […]

David Medalla. Parables of Friendship – visita guidata in mostra con i curatori Fatima Hellberg, Steven Carins e il direttore di Museion Bart van der Heide

David Medalla. Parables of Friendship – visita guidata in mostra con i curatori Fatima Hellberg, Steven Carins e il direttore di Museion Bart van der Heide […]

David Medalla: Parables of Friendship

David Medalla: Parables of Friendship Data della mostra 9 aprile – 14 settembre 2022 Data dell’inaugurazione 8 aprile 2022, 18:30. Ingresso consentito con Super Green Pass […]

SOUND BATH. Un viaggio immersivo e multisensoriale in quattro capitoli

SOUND BATH. Un viaggio immersivo e multisensoriale in quattro capitoli venerdì 8 aprile 2022, dalle 19.00 alle 00.00 Sala Multifunzionale, piano -1 INGRESSO LIBERO con Green […]

Fine settimana a Museion: vieni, rilassati e cuci con noi!

Fine settimana a Museion: vieni, rilassati e cuci con noi! Nell’ambito di David Medalla. Parables of Friendship prima mostra europea dedicata al grande artista filippino da […]

Jorge Otero-Pailos: The Ethics of Dust

Museion Passage Jorge Otero-Pailos: The Ethics of Dust Data della mostra 25 marzo 2022 – 4 settembre 2022 Data della press preview 25 marzo 2022 ore […]

TECHNO. Finissage

TECHNO. Finissage   Join us on Saturday 12th March, from 15:30 – 00.00 at Museion to come together, visit TECHNO one last time, and to celebrate […]

VINYL LECTURE, DJ sets, + visita guidata alla mostra TECHNO con il direttore Bart van der Heide

VINYL LECTURE, DJ sets, + visita guidata alla mostra TECHNO con il direttore Bart van der Heide giovedì 17 febbraio, dalle 18.00 alle 21.30 ingresso gratuito […]

TECHNO: il direttore Bart van der Heide accompagna i visitatori attraverso la mostra

Giovedì 27 gennaio 2022 19:00 Il direttore Bart van der Heide accompagna i visitatori attraverso la mostra TECHNO Prenotazione obbligatoria: Prenota il tuo biglietto su Eventbrite […]

TECHNO. Forward Female Techno Culture

TECHNO. Forward Female Techno Culture Museion partecipa alla Giornata del Contemporaneo con un ricco programma sulla presenza femminile e la musica techno. Sabato 11 dicembre, ore […]

TECHNO. Community gathering & discussion panel

TECHNO. Community gathering & discussion panel Museion 4° piano 25/11/2021, ore 18.30 – 20.00 Uno sguardo sulla scena techno altoatesina passata, presente e futura, per trovare […]

Techno. Together We Stream

Together we Stream – il primo Techno community live streaming ed evento offline Museion Passage 21/10/2021, ore 15.30 – 22.00   L’evento è il primo del […]

Incontri di Storie

Tra esaurimento e innovazione 05/10/2021, ore 15.00 – 17.00 Come si comportano le diverse generazioni in quest’epoca di tecnologie? Cosa del nostro consumo digitale quotidiano ha […]

Museion partecipa a BAW – Bolzano Art Weeks

Il programma di Museion per BAW – Bolzano Art Weeks 24 settembre – 3 ottobre 2021   BAW – Bolzano Art Weeks è un evento collettivo […]

TECHNO @ St. Anton

La collaborazione tra Museion e TRANSART continua anche quest’anno. Dal 10 al 24 settembre, presso la ex centrale elettrica Alperia St. Anton/S. Antonio a Bolzano, avrà […]

DAY RAVE – Inaugurazione TECHNO

DAY RAVE I | 10.09 • SOLD OUT! DAY RAVE II | 11.09 • Tickets: bookshop@museion.it | 0471 223413 La collaborazione tra Museion e TRANSART continua anche […]

Visita guidata con il direttore di Museion Bart van der Heide attraverso la mostra “Mirror Language” di Jimmy Robert

giovedì 5 agosto 2021, dalle ore 19 alle ore 20 Lingua: tedesco Un’ottima opportunità per visitare una mostra “in modo diverso”, perché raccontata direttamente dal suo […]

Maria Hassabi – UNTITLED, 2021

Giovedì 29 e venerdì 30 luglio, ore 18   Un solo eseguito dall’artista e coreografa Maria Hassabi crea un dialogo con la mostra di Jimmy Robert. […]

Lettere in movimento – Alain Arias-Misson, Public Dream Poem

venerdì 23 luglio 2021, ore 10:30 – 14:30 Una “poesia pubblica” sui mezzi di trasporto pubblici: il 23 luglio Museion e il MART di Rovereto presentano […]

L’artista Hans Knapp in dialogo con Marion Piffer Damiani guida attraverso la mostra “ordnen” a Museion Passage

Giovedì 20 maggio, ore 18.00 In lingua tedesca. Prenotazione obbligatoria e Corona Pass necessario per poter accedere alle mostre.   Giovedì 20 maggio alle ore 18 […]

Riprendono le visite guidate gratuite del giovedì e i dialoghi sull’arte

Da giovedì 6 maggio prossimo alle ore 19 tornano le visite guidate gratuite in presenza a Museion. Dopo mesi di chiusura, il pubblico potrà così tornare […]

Alla scoperta della nuova mostra “Here to Stay. Nuove opere per la Collezione”.

Nuovo appuntamento online con le visite guidate del giovedì sulla piattaforma Zoom. giovedì 22 e giovedì 29 aprile: ore 18 in lingua italiana: https://bit.ly/3svJkBQ (passcode 583456) […]

Dare voce alla cultura: Museion lancia l’iniziativa Here To Stay – siamo qui per restare!

dal 12 aprile al 9 maggio 2021 Dare voce e spazio alla cultura, in questo momento così fuori dall’ordinario: con questo intento Museion lancia Here To […]

Museion invita alle visite guidate via Zoom su “Genealogia di Damnatio Memoriae” delle artiste Goldschmied & Chiari

Giovedì 11 e giovedì 18 marzo 2021 alle ore 18 in lingua italiana con la mediatrice Francesca Fattinger: https://bit.ly/3ejJE3e (codice di accesso: 753057) alle ore 18.30 […]

Le visite guidate del giovedì via Zoom esplorano l’installazione di Matt Mullican a Museion Passage

Giovedì 18 febbraio, giovedì 25 febbraio e giovedì 4 marzo ore 18-18:30, in lingua italiana: https://bit.ly/3d6Ednx  (codice di accesso: 198916) ore 18.30-19 in lingua tedesca: https://bit.ly/3rN5MpW […]

Visite guidate del giovedì via Zoom alla mostra sulla collezione Erling Kagge

giovedì 4 febbraio e giovedì 11 febbraio, ore 18-18:30, in lingua italiana: https://bit.ly/36pRiUG (codice di accesso: 721267)giovedì 4 febbraio e giovedì 11 febbraio,, ore 18:30-19, in […]

Sabato 5 dicembre torna la Giornata del Contemporaneo 2020 promossa da AMACI

Museion partecipa con un progetto digitale legato all’artista Cristian Chironi #giornatadelcontemporaneo   Sabato, 5 dicembre torna la Giornata del Contemporaneo, la manifestazione per avvicinare il grande […]

Mostra “Space Junk” – Conversazione online con l’artista Sonia Leimer

Giovedì 03.12.2020, ore 19-20. In lingua italiana Diretta Facebook dalla pagina di Museion (Museion Bozen-Bolzano)   Giovedì 3 dicembre prossimo alle ore 19 Museion propone un […]

Incontri di Storie

01/12/2020, ore 15.00 – 17.00  Storie scritte dalla vita: si tratta di un momento di incontro, dove l’arte non è la sola protagonista. Gli spunti per il […]

Visita guidata gratuita

Visita guidata gratuita  Ogni giovedì alle ore 19 Ogni giovedì sera, Museion rimane aperto fino alle ore 22.00. Si accede alle mostre con ingresso gratuito a partire […]

L’arte che cura – a Museion una giornata d’incontro sull’arteterapia

Sabato 14.11.2020 ore 10-12.30 Talk tra esperte ed esperti ore 14-16.30 laboratori interdisciplinari e riflessioni conclusive Il pubblico potrà seguire gli incontri dalla pagina Facebook di […]

Museion Ink. meets Bolzanism Museum

giovedì 22 ottobre presso quartiere don Bosco e Cubo Garutti, ore 17- 19 martedì 27 ottobre presso quartiere don Bosco, ore 17- 19 giovedì 12 novembre […]

Dialoghi sull’arte nel weekend

Dialoghi sull’arte Sabato e domenica dalle 14 alle 18  

L’arte incontra la scienza – Visita dialogica nella mostra dell’artista Sonia Leimer

29.10.2020, ore 19 – 20:30 in lingua tedesca   Giovedì 29 ottobre prossimo alle ore 19 Museion propone una visita dialogica speciale tra arte e scienza […]

Artist Talk – Cristian Chironi in conversazione con Jean-Louis Cohen, architetto e storico dell’architettura

Giovedì 15.10.2020, ore 18. In lingua italiana. Prenotazione consigliata scrivendo a visitorservices@museion.it . Tel. 0471 223413 L’appuntamento verrà trasmesso in diretta Facebook dalla pagina di Museion […]

“Bolzano Drive” – Da Orani a Bolzano a bordo di una Fiat 127

03.10.2020, ore 10 – 18 Il significato dello stare e abitare un luogo, ma anche del viaggiare attraverso geografie diverse sono al centro della pratica dell’artista […]

ABC dell’arte – Maestria nell’arte moderna e contemporanea?

01.10.2020, alle ore 18, in lingua italiana Prenotazione obbligatoria   Il concetto di maestria è un elemento chiave per definire l’arte ed è collegato al lato […]

TRANSART Festival @ Museion – Maja Solveig Kjelstrup Ratkje & MDI Ensemble, Through the Blind Spot

17.09.2020, alle ore 18, 19.30 e 21   Come ripensare la comunicazione musicale nel caso di una distanza fisica colmata dalla tecnologia? Recuperando alcune opere del […]

Museion Ink. Incontri di scrittura creativa

20.08.2020, ore 17 – 19 Ingresso gratuito Prenotazione obbligatoria: 0471 223413 oppure visitorservices@museion.it Museion Ink. è un laboratorio di scrittura creativa che si svolge a Museion […]

La Facciata mediale di Museion si illumina con il video di Barbara Gamper “Becoming Otherwise (hot pink triangles and holes, or how to become woman?)”

Calendario delle proiezioni: In Luglio: Lunedì 27, martedì 28 e mercoledì 29 luglio dalle ore 21.30 alle 22.30 Giovedì 30 luglio dalle ore 22 alle ore […]

La Facciata mediale di Museion si illumina con il video di Barbara Gamper – “Becoming Otherwise (hot pink triangles and holes, or how to become woman?)”

Il calendario delle proiezioni: In Luglio: Lunedì 27, martedì 28 e mercoledì 29 luglio dalle ore 21.30 alle 22.30 Giovedì 30 luglio dalle ore 22 alle […]

Mostra “unlearning categories” – guida dialogica con la micologa Ursula Peintner e le curatrici Lisa Mazza e Simone Mair

Giovedì 23.07.2020, ore 19   Cosa sono i funghi micorrizici? Come possiamo immaginare la convivenza tra diverse specie o organismi e cosa ha a che fare […]

Museion, visita guidata speciale con le curatrici Lisa Mazza e Simone Mair (BAU) alla mostra “unlearning categories”

Giovedì 9 luglio, alle ore 19.00, su prenotazione. In lingua italiana e tedesca   Giovedì lungo speciale a Museion quello del 9 luglio prossimo: alle ore […]

Facciata Mediale – “Point and Counterpoint”, Cioni Carpi

La Facciata di Museion torna a illuminarsi con il film Point and Counterpoint di Cioni Carpi a cura di Frida Carazzato   Rapidi movimenti tra un […]

Performance con Mercedes Azpilicueta

23/04/2020, ore 19 Mercedes Azpilicueta dà corpo e voce ai personaggi che popolano “Bestiario de Lengüitas”, la sceneggiatura alla base della sua mostra a Museion. Al […]

Nel contesto – Archivio di Nuova Scrittura. Annullato

19/03/2020, ore 19 Poesia visuale, poesia concreta, Fluxus, arte concettuale …Andreas Hapkemeyer introduce all’Archivio di Nuova Scrittura, che è parte della Collezione Museion con oltre 2000 […]

In dialogo

Museion presenta “In dialogo”, tre incontri per scoprire la mostra “Intermedia” con il team del museo. Il primo appuntamento si svolge giovedì 23 gennaio alle ore […]

ewo TALK, Urban Lounge – Public space as an extension of the home

In un’era di crescente individualismo cresce il desiderio di un maggiore senso di “comunità”. In questo senso, durante l’incontro si discute degli spazi pubblici come luogo […]

Lunga Notte dei musei di Bolzano

Lunga notte dell’arte: laboratori nelle mostre, attività per le famiglie e visite guidate speciali, con interventi teatrali nella mostra sull’Archivio di Nuova Scrittura (in collaborazione con […]

Philipp Messner, Dissolved Landscapes

Inaugurazione 22/11/2019, ore 19 Il progetto dell’artista Philipp Messner (Ortisei, BZ, 1975) nasce da un’azione performativa sul paesaggio. In bilico tra naturale e artificiale, Dissolved Landscapes (paesaggi dissolti) […]

45. Festival di musica contemporanea Bolzano @Museion

La musica contemporanea a Museion Torna l’appuntamento con i suoni sperimentali del Festival di musica contemporanea Bolzano, che coinvolge compositori e interpreti della regione e ne […]

Visita dialogica nella mostra Doing Deculturalization

Visita dialogica con Ilse Lafer e Sabeth Buchmann Giovedì 24 ottobre, ore 19.00 “In quello che Lei dice non lascia spazio al dialogo, sono riflessioni ad […]

Workshop d’artista per giovani con Alessandra Ferrini

ART WORKS! European Culture of Resistance and Liberation 18 e 19 ottobre 2019 Cosa significa resistenza oggi? Qual è la differenza tra la resistenza storica partigiana […]

artiparlando con Berty Skuber

Berty Skuber Giovedì 17/10/2019, ore 20.00 L’artista Berty Skuber, in dialogo con Andreas Hapkemeyer, racconta la sua opera sfaccettata, composta da disegni, collage, sculture, libri d’artista […]

F@MU Day

La Giornata delle famiglie al Museo Domenica, 13 ottobre, ore 10 -18 Una giornata di letture, laboratori e dialoghi sull’arte, per scoprire le mostre insieme, grandi […]

Facciata Mediale, Marinella Pirelli

Marinella Pirelli, Appropriazione (sole in mano), 1970-73 Marinella Pirelli (1925-2009) è stata una delle poche protagoniste del cinema sperimentale italiano. Il suo percorso è caratterizzato dall’interesse […]

La Giornata del Contemporaneo AMACI

Porte aperte all’arte contemporanea, con incontri visite speciali e le luci della Facciata mediale. Sabato 12 ottobre 2019,  ore 10 – 20 Anche Museion partecipa alla […]

OPENING Marguerite Humeau, Oscillations

Marguerite Humeau, Oscillations Opening 11/10/2019, ore 19 h L’artista è presente Marguerite Humeau indaga la nostra epoca digitale immergendosi nei grandi enigmi sedimentati nei secoli. La […]

Incontri di Storie

L’appuntamento di ottobre è ispirato alla mostra “Spettacoli di luce colorata” Martedì 1 ottobre, ore 15-17 Nel tentativo di avvicinare l’arte alla società, artisti come Hirschfeld-Mack […]

TRANSART Festival @ Museion

Silvia Hell, Wind Pressure Concert 19/09/2019, ore 20.30 L’aria è il soggetto di questo concerto per pianoforte e proiezione. L’opera di Silvia Hell -una “cronologia visiva” […]

TRANSART Festival @Museion

Ontroerend Goed, £¥€$ 19/09/2019, 18.30 h + 21.30 h   Mettersi nei panni di quell’1% di super ricchi padroni del mondo ed essere al centro del […]

Opening Lottozero @Casa Atelier

Anna M. Rose, Homo Bulla Opening 05/09/2019, ore 19 artist talk 06 ∕09 ∕2019, ore 17   Homo Bulla coinvolge il pubblico in un’esperienza ludica, ambigua e […]

Visita guidata speciale alla mostra “Ludwig Hirschfeld-Mack Spettacoli di luce colorata”

Visita speciale per conoscere la macchina per giochi di luce colorata dell’artista Bauhaus Ludwig Hirschfeld-Mack e il suo funzionamento. La macchina è una delle prime opere […]

Media Façade in collaborazione con Bolzano Danza

Media Façade presenta Latifa Laâbissi, Pauline Boudry / Renate Lorenz in Witches Gestures Giovedì 18 e 25 luglio Figure ai margini, che rimandano a un altro affascinante quanto spaventoso: […]

A Museion a scuola di restauro con le allieve della Scuola di Alta Formazione, sede di Matera

Visite aperte al laboratorio giovedì 25/07 dalle ore 18 alle 19.30. Ingresso libero. Poter operare “sul campo” in un museo e confrontarsi con le sue logiche, […]

Visita guidata con la curatrice Ilse Lafer

Visita guidata speciale alla mostra “Doing Deculturalization” Giovedì, 18 luglio, ore 19 Visita guidata speciale nella mostra “Doing Deculturalization” accompagnati dalla curatrice Ilse Lafer. La mostra prende […]

Jazzfestival Alto Adige @Museion

Doppio appuntamento tra arte e jazz Giovedì, 4 luglio ore 18 concerto in mostra di Branco/Melo Alves ore 19.15 visita guidata speciale ore 21 concerto a Passage Life […]

Jazzfestival @ Museion

Südtirol Jazzfestival Alto Adige @ Museion Ravel’s Dreams Sabato 29 giugno 2019, ore 10.30 Ravel sogna il jazz: nel concerto a Passage il trio guidato da […]

artist talk Margrethe Kolstad Brekke @ Atelier

Margrethe Kolstad Brekke How to Implement Utopia Lottozero @ Casa Atelier artist talk: venerdì 7 giugno 2019, ore 17 L’utopia è per definizione un luogo che […]

Museion aperto il lunedì di pentecoste

Apertura straordinaria per Museion lunedí 10 giugno 2019, lunedì di pentecoste. L’occasione è ideale per visitare le mostre in corso. Negli ampi spazi del quarto piano è […]

artiparlando: Tomaso Binga

artiparlando 2019: nuove scritture Tomaso Binga Giovedì 30 maggio 2019, ore 20 La nuova serie di artiparlando è dedicata alla poesia visuale, tema che attraversa diverse […]

Nel contesto
Arte e oggetto d’uso quotidiano

Nel contesto Arte e oggetto d’uso quotidiano Giovedì 23 maggio 2019, ore 19 I cubisti, i futuristi e Marcel Duchamp introducono nell’arte oggetti di uso quotidiano, […]

ICOM Day

ICOM Day Domenica 19 maggio 2019, ore 10-18 In questa giornata di porte aperte il pubblico di tutte le età è invitato a scoprire le mostre, […]

Opening: Haim Steinbach

Opening: Haim Steinbach every single day Venerdì 17 maggio 2019, ore 19. L’artista è presente. Haim Steinbach è considerato uno degli artisti più influenti del nostro […]

artiparlando: Gerhard Rühm

artiparlando 2019: nuove scritture Gerhard Rühm Mercoledì 15 maggio 2019, ore 20 Museo delle Macchine da Scrivere, Parcines L’artista, compositore e scrittore Gerhard Rühm dedica una […]

ArtMaySound @ Museion

ArtMaySound @ Museion 10 e 11 maggio 2019 Un evento di cultura giovanile con musica, danza e soprattutto il fumetto con il suo magico mondo! Per […]

Hirschfeld-Mack e il Bauhaus

Hirschfeld-Mack e il Bauhaus Conferenza con Andreas Hapkemeyer Giovedì 9 maggio 2019, ore 18 I giochi di luce dell’artista Ludwig Hirschfeld-Mack evidenziano le diverse “anime” del […]

Opening: Ludwig Hirschfeld-Mack

Opening: Ludwig Hirschfeld-Mack Spettacoli di luce colorata Venerdì, 12 aprile 2019, ore 19 A cento anni dalla fondazione di Bauhaus, scuola di architettura, arti e design della […]

Opening: Doing Deculturalization

Opening: Doing Deculturalization A cura di Ilse Lafer, guest curator 2019 Venrdì 12 aprile 2019, ore 19 Doing Deculturalization prende le mosse dagli scritti della storica e […]

Negotiating the Transcultural Museum

Negotiating the Transcultural Museum Simposio internazionale in collaborazione con la Libera Università di Bolzano 11 – 12 aprile 2019 La Facoltà di Design e Arti della […]

Cinema of poets

Cinema of poets Filmclub Bolzano Mercoledì 10 aprile 2019. ore 16.45 Nell’ambito della programmazione del 33° Bolzano Film Festival Bozen, a Museion viene proiettato il film di Keren […]

Nel contesto

Nel contesto Giovedì 4 aprile 2019, ore 19 L’incontro prende le mosse dalle opere di Keren Cytter per illustrare come siano cambiate le forme e la […]

Opening: Luca Vanello @ Atelier

Luca Vanello  Tired Eyes Dislike the Young Lottozero @ Casa Atelier Opening: 21/03/2019, ore 18.30 Lottozero presenta alla Casa Atelier una serie di tre appuntamenti, dedicati […]

A Pier Luigi Siena

A Pier Luigi Siena Presentazione del libro A Pier Luigi Siena Giovedì 14 marzo 2019, ore 18 Giovedì 14 marzo alle ore 18 Museion ospita la […]

Visita guidata con la direttrice nella mostra di Keren Cytter

Visita guidata con la direttrice nella mostra di Keren Cytter Letizia Ragaglia guida attraverso Mature content Giovedì 14 marzo 2019, ore 19 In video, film e […]

Visita guidata speciale con la direttrice in “Tutto”

Visita guidata speciale con la direttrice Letizia Ragaglia guida attraverso Tutto Giovedì 7 marzo 2019, ore 19 La direttrice di Museion, Letizia Ragaglia guida attraverso la […]

Visita guidata speciale con Elena Re

Visita guidata speciale con Elena Re Evento collaterale alla mostra Tutto. Prospettive sull’arte italiana Giovedì 21 febbraio 2019, ore 19 Dalle trasformazioni di Giorgio Ciam alle […]

Karl Plattner 100

Karl Plattner 100 Presentazione della monografia Karl Plattner 100 Giovedì 14 febbraio 2019, ore 18 Presentazione in anteprima della monografia pubblicata per il centenario dalla nascita […]

Conferenza con Laura Cherubini

Conferenza con Laura Cherubini Evento collaterale alla mostra Tutto. Prospettive sull’arte italiana Giovedì 7 febbraio 2019, ore 19 Da Carla Accardi a Mario Schifano: l’arte e […]

Opening: Keren Cytter

Opening Keren Cytter, Mature content Venerdì 25/01/2019, ore 19 In video, film e installazioni Keren Cytter (Tel Aviv, *1977, vive e lavora a New York) racconta […]

artiparlando: Jörg Heiser

artiparlando: Jörg Heiser Curators and curating Kuratoren: die neuen Sündenböcke? Giovedì 13 dicembre, ore 20 Dalla satira messa in atto dal film svedese The Square nel […]

Lunga Notte dei musei di Bolzano

Lunga Notte dei musei di Bolzano Venerdì 7 dicembre 2018 Lunga notte dell’arte, da scoprire in speciali visite guidate alla mostra Tutto sull’arte italiana introdotte musicalmente […]

Visita guidata con la direttrice

Visita guidata con la direttrice Visita guidata speciale  nella mostra di John Armleder, Plus ça change, plus c’est la même chose Giovedì, 15 novembre 2018, ore 19 […]

Nel contesto

Nel contesto Giovedì 8 novembre 2018, ore 19 Dalle sperimentazioni sulla tela di artisti come Lucio Fontana alla riflessione sui media contemporanei di Fabio Mauri e […]

F@MU
Giornata delle famiglie al museo

F@MU Giornata delle famiglie al museo Domenica 14 ottobre 2018 Il pubblico di tutte le età è invitato a scoprire le mostre in corso, con visite […]

14° Giornata del Contemporaneo AMACI

14° Giornata del Contemporaneo AMACI Sabato 13 ottobre 2018 Una “festa per l’arte contemporanea”, una grande manifestazione per portare l’arte del nostro tempo al grande pubblico: […]

Opening: Tutto

Opening: Tutto. Prospettive sull’arte italiana Venerdì 12 ottobre 2018, ore 19.00 Ecclettica, complessa, molteplice: è l’arte italiana presentata in Tutto. La mostra offre un percorso attraverso […]

Nel contesto

Nel contesto Giovedì 4 ottobre 2018, ore 19.00 Nell’arte di oggi spesso è difficile distinguere un’opera da un’oggetto d’uso quotidiano. Andreas Hapkemeyer affronta il tema prendendo […]

Olaf Nicolai
CARILLON EXTENDED

Olaf Nicolai, CARILLON EXTENDED Fuga per 5 cantanti, campanacci e mucche 30 settembre 2018, ore 15.00 Finissage del progetto dell’artista tedesco Olaf Nicolai per i dieci […]

TRANSART @ Museion
TOY TOY TOY

TRANSART Festival @ Museion TOY TOY TOY 30 settembre 2018, ore 11.00 Dalle tastiere giocattolo ai carillon, fino ai campanelli di bicicletta: Margaret Leng Tan rende […]

Opening: John Armleder

John Armleder Plus ça change, plus c’est la même chose Opening 21/09/2018, ore 19 Museion rinnova la collaborazione con John Armleder (Ginevra, Svizzera, 1948), dopo il […]

artiparlando: Chris Dercon

artiparlando: Chris Dercon Curating or instituting? What’s at stake? Giovedì 13 settembre 2018, ore 20.00 artiparlando, la serie di conferenze nata dalla collaborazione tra la Libera […]

Opening: 1+1=3 // AKT III ich/io/me

GAP Glurns Art Point @ Museion Atelier 1+1=3 // AKT III ich/io/me Opening: sabato 8 settembre 2018, ore 18.00 AKT III è il sesto appuntamento del […]

The Affirmation of Nothing
Due giorni di Public Program

The Affirmation of Nothing  Due giorni di Public Program tra performance, proiezioni e artist talk con Marissa Lôbo, Jota Mombaça e Michelle Mattiuzzi 30 -31 agosto […]

Opening Intermezzo 2
GAP @ Atelier

GAP Glurns Art Point @ Museion Atelier 1+1=3 // INTERMEZZO 2 + AKT III ich/io/me Quinto appuntamento del progetto 1+1=3 o come (de) costruire uno spazio […]

Media Façade
in collaborazione con Bolzano Danza

Media Façade a luglio Fabrizio Favale / ZimmerFrei / First Rose Argon Coreografo molto apprezzato nel panorama nazionale per la capacità di dar voce a una danza […]

Somatechnics
visita guidata speciale

Somatechnics Visita guidata speciale con direttrice e curatore Giovedì 19 luglio 2018, ore 19 Il curatore della mostra Simone Frangi, in dialogo con Letizia Ragaglia, direttrice […]

Musica per un giorno

Musica per un giorno Canedicoda / Roberta Mosca Performance in collaborazione con Bolzano Danza Sabato 14 luglio, inizio ore 14 (durata 24 ore) Entrare in un’opera […]

Jazzfestival Alto Adige @ Museion

Jazzfestival Alto Adige @ Museion Giovedì 5 luglio 2018 Dalle atmosfere contemplative di tromba e batteria dei finlandesi Verneri Pohjola e Mika Kallio nella mostra Installation […]

JazzFestival Alto Adige @ Museion

JazzFestival Alto Adige @ Museion Ikui Doki Sabato, 30 giugno 2018, ore 10.30 Impressionismo e jazz contemporaneo: combinando strumenti insoliti nel jazz, il trio francese decompone […]

Somatechnics Performance
Muna Mussie, Milite ignoto

Performance in  Somatechnics. Transparent travelers and obscure nobodies Muna Mussie, Milite ignoto Giovedì 14 giugno 2018, ore 20 Memorie, patrimonio, identità, sono gli ambiti di ricerca […]

Opening
1+1=3 // INTERMEZZO 1

GAP Glurns Art Point 1+1=3 // INTERMEZZO 1 (inthebubble) Giovedì 7 giugno 2018, ore 19.30 Museion Atelier Per Intermezzo 1  tutti gli artisti coinvolti nel progetto […]

#10YearsOn – Party and anniversary weekend

#10YearsOn Party and anniversary weekend 24/05/2018: Party – Museion Underground 25-27/05/2018: Anniversary weekend Il 24 maggio 2018 Museion compie dieci anni nella sede disegnata dagli architetti […]

Opening: Somatechnics

Opening: Somatechnics Transparent travelers and obscure nobodies Giovedì, 24 maggio 2018, ore 19 La mostra propone una rilettura contemporanea della vocazione originaria di Museion: stimolare il […]

The Future of The Museum – Conferenza

Conferenza The Future of the Museum Mercoledì 23 maggio 2018, ore 19 Il museo come luogo tra memoria e ispirazione in cui trovare le coordinate per […]

ICOM day

ICOM day Giornata internazionale dei musei Domenica 13 maggio 2018 Per l’ICOM day, la giornata internazionale dei musei, il pubblico di tutte le età è invitato […]

Special Project “Carillon” by Olaf Nicolai

Olaf Nicolai Carillon Prima rappresentazione assoluta: 05/05/2018, 11 h Finissage: 30/09/2018 Museion presenta Carillon: il progetto speciale dell’artista Olaf Nicolai (1962, Halle/Saale, DE) apre la serie […]

UploadSounds @ Museion

UploadSounds @ Museion PLATONICK DIVE + 3 bands Sabato, 28 aprile 2018, ore 20.30 Post rock e musica elettronica: Upload on Tour fa tappa a Museion […]

Lettura con Susanne Kippenberger

Lettura con Susanne Kippenberger Collaterale mostra BODY CHECK. Martin Kippenberger – Maria Lassnig Giovedì 19 aprile 2018, ore 19 Susanne Kippenberger, sorella dell’artista e autrice della […]

Bolzano Film Festival a Museion

Bolzano Film Festival a Museion Mercoledì 11 e giovedì 12 aprile 2018 Giunto alla 32 edizione, il Bolzano Film Festival ha un respiro internazionale e un profilo […]

ABC dell’arte contemporanea

ABC dell’arte contemporanea Giovedì 5 aprile 2018, ore 18 Farsi un’idea: ABC è un formato di conferenze pensato come una prima introduzione all’arte e agli artisti […]

Opening: GAP @ Atelier

Opening: GAP @ Atelier 1+1=3 o come (de)costruire uno spazio in tre atti Opening Digital I: giovedì 29 marzo 2018, ore 18 Museion Casa Atelier ospita 1+1=3 […]

BODY CHECK: visita guidata con il curatore Veit Loers

Visita guidata speciale con il curatore Veit Loers Evento collaterale della mostra “BODY CHECK. Martin Kippenberger – Maria Lassnig” Giovedì 22 marzo 2018, ore 19 Per […]

ABC dell’arte contemporanea

ABC dell’arte contemporanea Giovedì 8 marzo 2018, ore 18 Farsi un’idea: ABC è un formato di conferenze pensato come una prima introduzione all’arte e agli artisti […]

BODY CHECK: Talk con Veit Loers e Peter Pakesch

Conversazione con Veit Loers e Peter Pakesch Evento collaterale della mostra “BODY CHECK. Martin Kippenberger – Maria Lassnig” Giovedì, 1 marzo 2018, ore 19 BODY CHECK […]

#loveMuseion a San Valentino

#loveMuseion a San Valentino  Mercoledì 14 febbraio, Museion offre l’ingresso gratuito a tutte le coppie. San Valentino con l’arte a Museion, che mercoledì 14 febbraio offre […]

Opening: BODY CHECK

Martin Kippenberger Maria Lassnig   BODY CHECK Opening: Venerdì 2 febbraio 2018, ore 19

Nel contesto

Giovedì 14 dicembre 2017 Ore 19 Con Andreas Hapkemeyer

Giornata internazionale delle persone con disabilità

Una giornata di porte aperte per avvicinare all’arte contemporanea senza barriere Domenica 3 dicembre

Media Façade – Krüger & Pardeller

BLINDS WIDE SHUT Opening: 2 dicembre, ore 01.00 (durante la Lunga Notte dei Musei) Il video s’ispira alle geometrie prospettiche dello storico cinema Film Guild Cinema New […]

Lunga Notte dei Musei

Venerdì 1 dicembnre 2017 Ore 16.00 – 02.00

Weigh Station / WS Explora 6

Doppio appuntamento dedicato al mondo del lavoro creativo 24 e 25 novembre 2017

Opening: Irma Blank

Giovedì 16 novembre Ore 19.00

“Prison Photography” – Tavola rotonda

Martedì 14 novembre 2017 Ore 19.00

ABC dell’arte

Giovedì 09 novembre 2017 Ore 18.00

Martin Parr a Museion

Giovedì 26 ottobre 2017 ore 19.00 Conferenza del celebre fotografo britannico

MiBACT – Professione: fotografia

Giovedì 26 ottobre 2017 Ore 15.30 – 18.30 MiBACT per la fotografia: Tavola rotonda che intende esplorare l’aspetto della fotografia come professione.

Media Façade – Diego Marcon, Untitled (Head Falling)

Opening: Sabato, 14 ottobre 2017 Ore 20.00 – 22.00

Giornata del Contemporaneo

Sabato 14 ottobre 2017 Ore 10.00 – 20.00 AMACI – 13° Giornata del Contemporaneo

F@Mu al Museion

Domenica, 08 ottobre 2017 Ore 10.00 – 18.00 Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

Opening: INSTALLATION ART

Venerdì 06 ottobre 2017 Ore 19.00 Entrare nell’arte della Collezione Museion

Visita guidata con Nicolò Degiorgis

Giovedì 28 settembre 2017 Ore 19.00

Talk con Andrea Lissoni e Nico Vascellari

Venerdì 22 settembre 2017 A seguire Bienoise live set

Transart @ Museion

Mercoledì 20 settembre 2017 Ore 20.30 Pension Europa Aktionstheater Ensemble

Opening: HÄMATLI & PATRIÆ

Venerdì 15 settembre 2017 Ore 19.00 HÄMATLI & PATRIÆ a cura di Nicolò Degiorgis

Opening: Paul Thuile al Cubo

Paul Thuile, Zeichenräume Opening: 31 agosto 2017, ore 19.00

Opening: 39NULL @ Casa Atelier

Giovedì, 24 agosto 2017 Ore 19.00 Aufbruch – Cosmology of the boundless Performance di Barbara Gamper con Eve Stainton Sound: Ari Robey-Lawrence aka The Neighbourhood Character

FOLK-S_I’ll be your mirror version

Opening Giovedì 13 luglio 2017 Alessandro Sciarroni / Karim Zeriahen

Cristina Kristal Rizzo @ Cubo Garutti

Martedì 25 luglio 2017, ore 17.00 – 21.00 Mercoledì 26 luglio 2017, ore 19.00 – 23.00 ikea_site specific

Visita guidata all’architettura

Venerdì, 21 luglio 2017 Ore 17.00 L’architetto Walter Angonese guida attraverso l’allestimento della mostra di Július Koller

Visita guidata con la direttrice

Giovedì 20 luglio 2017 Ore 19.00 La direttrice Letizia Ragaglia guida attraverso One Man Anti Show di Július Koller

Art meets Jazz

Sabato 1 e giovedì 6 luglio 2017 In collaborazione con Südtirol Jazzfestival Alto Adige

Visita guidata speciale con Giovanni Novello

Giovedì 15 giugno 2017 Ore 19.00 Oltre gli sguardi: linguaggi e interpretazioni della fotografia contemporanea

WS explora 4 – An inside story

09 – 10 giugno 2017 ore 10.00 – 17.00 Tecniche di storytelling per la narrazione di idee d’impresa e progetti creativi

Incontro di storie a giugno

Martedì 6 giungo 2017 Ore 15.00 – 17.00 Ostalgie & sogni di futuro

Giornata internazionale dei musei – ICOM

Domenica 21 maggio 2017 Ore 10.00 – 18.00

Opening: Július Koller

One Man Anti Show Venerdì, 19 maggio 2017 Ore 19.00

artiparlando: Angelika Nollert

Design und Museum Giovedì 18 maggio 2017 Ore 20.00

Nel Contesto

Fotografia e arte Giovedì, 11/05/2017 Ore 19.00

Art May Sound

Venerdì, 5 maggio 2017 Ore 15.00 – 18.00

Invasioni Digitali

03/05/2017 A partire dalle ore 16.00

artiparlando: Manfred Alois Mayr

Giovedì, 27/04/2017 Ore 20.00 Künstlerische Interventionen und Implantate

Adolf Vallazza – Gianni Berengo Gardin

13/04/2017 Ore 18.00 Presentazione del libro: Werke ⁄ Opere ⁄ Works 1970–2016

Educational Day

09/04/2017 Ore 10.00 – 18.00 Matteo Rubbi Le isole fantastiche

Museo Chiama Artista: Rä di Martino

06/04/2017 ore 19.00 Proiezione del film “The show Mas go on”, Via Dr. Streiter 8/D,  Bolzano ore 20.00 Incontro con l’artista a Museion Passage Nell’ambito della 31esima edizione del […]

Opening 39NULL @ Casa Atelier

31/03/2017 Ore 19.00  Aufbruch

Visita guidata con la direttrice

23/03/2017 ore 19.00 La mostra sulla fotografia si arricchisce di un nucleo di opere dalla prestigiosa Sammlung Goetz di Monaco. Quattro posizioni di quattro artiste di […]

artiparlando: Gianni Pettena

16/03/2017 ore 20.00 Il progetto come linguaggio In lingua italiana L’arte suscita interrogativi, il design li risolve. Il design cerca la funzione, mentre l’arte non ha […]

Opening: Idioma

Opening 09/03/2017, ore 19.30 Jam Session & street food @ Museion Underground: ore 20 – 22 After session @ Temple Bar: ore 22 – 01 La […]

Nel Contesto “Performatività”

Programma collaterale Lili Reynaud-Dewar 02/03/2017 Ore 19.00 Con Andreas Hapkemeyer (Ricerca e insegnamento)

Visita guidata di Letizia Ragaglia e conferenza con la direttrice del Kunstverein in Hamburg

16/02/2017 ore 19.00 – Visita guidata con la direttrice Letizia Ragaglia ore 20.00 – Conferenza con Bettina Steinbrügge, curatrice e direttrice dell’Hamburger Kunstverein (in lingua tedesca) […]

artiparlando: Schmidt-Wulffen

02/02/2017 ore 20.00 Der Zweck ist weg… Wie Kunst und Design sich verändern, wenn ein ästhetischer Schlüsselbegriff aus der Mode gerät. In lingua tedesca L’arte suscita […]

Opening Lili Reynaud-Dewar

Venerdì, 27 gennaio 2017 ore 19.00 TEETH, GUMS, MACHINES, FUTURE, SOCIETY In collaborazione con Kunstverein in Hamburg e de Vleeshal in Middelburg Da cosa è definita […]

Opening Museion Project Room @ ZOTT Arstpace Dolomites

20/01/2017 ore 19.00 Project Room esterna a San Cassiano presso ZOTT Artspace Dolomites Phantasma – Vera Comploj e Cornelia Lochmann La mostra presenta fotografie e installazioni […]

John Armleder “Endless”

Armleder illumina il Natale a Museion con un nuovo video per la Facciata Mediale e un’installazione 26/11 – 22/12/2016 All’esterno un calediscopio di fuochi d’artificio, luci […]

#beARTIFUL: Dare la parola

9, 10, 11 dicembre 2016 a partire dalle ore 9.00 Un laboratorio di arte partecipata e poesia di strada con ivan, artista milanese impegnato nella promozione di […]

Marcello Jori – la storia dipinta dell’arte

01/12/2016 ore 18.00 Presentazione libro d’artista in dialogo con le opere della Collezione Museion.

WS explora 3 / La valutazione degli impatti dei progetti culturali sui territori

01/12/2016 ore 16.30 Le dimensioni degli impatti delle attività culturali: una valutazione possibile e necessaria Tavola rotonda aperta al pubblico 02/12/2016 ore 9.30 – 15.30 Dal […]

Lunga Notte dei Musei di Bolzano a Museion

25/11/2016 ore 16.00 – 01.00 Ingresso libero La magia e il mistero della cavità naturale “Bus de la Lum” nella performance live di Nico Vascellari; un’opera […]

Nel Contesto “Individuo e collettivo”

10/11/2016 ore 19.00  Andreas Hapkemeyer guida il pubblico attraverso un viaggio affascinante per avvicinare anche i non esperti ad alcuni concetti base dell’arte contemporanea. La guida […]

Ws explora 1/ Pensare culturalmente il territorio: il cultural planning

20/10/2016 16.30 – 22.00 h Progettare a partire dalle risorse culturali del territorio Tavola rotonda aperta al pubblico – in lingua italiana 21/10/2016 9.30 – 15.30 […]

Porte aperte all’arte contemporanea

Quest’anno la “festa per l’arte contemporanea” giunge alla dodicesima edizione. Promossa a livello nazionale da AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani), i 24 Musei AMACI e […]

Programma collaterale Judith Hopf – visita guidata & conferenza

13/10/2016 19.00 h Visita guidata con Letizia Ragaglia, direttrice Museion (in lingua italiana) 20.00 h Forme sciolte – conferenza di Sabeth Buchmann, storica dell’arte/docente, Akademie der Bildenden […]

Programma collaterale Francesco Vezzoli

06/10/2016 19.00 h con Elisabetta Carnielli, Museo Mercantile (in lingua italiana) e Günther Dankl, Tiroler Landesmuseum, Innsbruck (in lingua tedesca) La fascinazione per il ritratto e […]

Opening Judith Hopf

30/09/2016 19.00 h Inaugurazione con aperitivo e successivamente cena a pagamento (in collaborazione con Cafè Museion) Dalle ore 21.30 musica con Dj Paolo Gastaldo Ingresso libero […]

Media Façade in collaborazione con Rimusicazioni Film Festival

Opening 15/09/2016 ore 21.00 artist talk ore 22.00 proiezione e concerto live Quello di settembre è l’ultimo appuntamento del ciclo della facciata mediale 2016, Pas de […]

Cena Oltranzista al castelletto sul lago

Una co-produzione Transart – Museion Presentazione: 22/09/2016 ore 10.00 Public viewing – Live Stream @ Museion Foyer 22, 23 & 24/09, ore  10.00 – 22.00 & […]

artiparlando: Horst Bredekamp

01/09/2016 20.00 h In lingua tedesca   Horst Bredekamp è tra gli storici dell’arte più importanti e innovativi a livello internazionale. Riesce ad applicare le nozioni […]

Facciata Mediale a luglio in collaborazione con Bolzano Danza

Opening, 14/07/2016 21.00 h artist talk 22.00 h proiezione video e performance L’appuntamento di luglio per la facciata mediale vede la collaborazione con il Festival di […]

Art meets Jazz con visita guidata di Letizia Ragaglia

30/06/2016 18.00 h concerto Peter Evans A seguire, visita guidata Letizia Ragaglia Tra i  numerosi appuntamenti che si svolgeranno a Museion durante il Südtirol Jazzfestival Alto […]

Talk con il Direttore della Kunsthalle Wien

Approfondimento Korakrit Arunanondchai 23/06/2016 19.00 h Visita guidata con Letizia Ragaglia 20.00 h Talk con Nicolaus Schafhausen (in lingua tedesca) Prendendo le mosse dalla mostra “The […]

Opening Facciata Mediale

16/06/2016 21.00 h artist talk 22.00 h proiezione video e concerto live Apre la serie delle facciate mediali la famosa opera video di Ketty La Rocca […]

Finissage Werner Gasser

09/06/2016 19.00 h L’artista è presente Serata non spettacolare: To be continued_2

HE HE HE DA DA GE LA GE

02/06/2016 18.00 h In lingua tedesca In occasione del centesimo anniversario del movimento Dada, “Kulturelemente” organizza dei convegni-performance. Discussioni, interventi, birra, autobus, a Bolzano, Brennero, Nordtirol, […]

Opening Korakrit Arunanondchai

01/06/2016 19.00 h Ingresso libero

Nel Contesto „Nuovi e antichi maestri”

 25/02/2016, 19 h Lo storico dell’arte Andreas Hapkemeyer propone un percorso di avvicinamento all’arte partendo dalla mostra curata da Francesco Vezzoli. Argomento centrale è il ruolo […]

Meet Vezzoli

18/02/2016   ore 19.00 ~ Talk con Francesco Vezzoli, Guest Curator 2016 (in italiano)

Incontri di storie

02/02/2016, 15 -17h Storie scritte dalla vita: si tratta di un momento di incontro, dove l’arte non è la sola protagonista. Gli spunti per il racconto possono […]

Opening Francesco Vezzoli, Museo Museion

Opening 29/01/2016, ore 19. L’artista è presente. Francesco Vezzoli, tra gli artisti italiani più affermati a livello internazionale, cura, in veste di guest curator, una mostra […]

Giovedì lungo speciale a Museion

03/12/2015 19.00 h Visita guidata attraverso la mostra della collezione con Brita Köhler20.00 h Presentazione del libro “Nel patto profondo sulla LTTL” di Mirko Tosini, DAFZE […]

Museion Bookshop: regali speciali e sconti del 30% sulle edizioni d’artista

Una grattugia che vola, un ombrello artistico, portafogli e zainetti ecologici fatti di una carta speciale indistruttibile e molto altro… Se cercate un regalo di Natale […]

Cubo Garutti: Azione / Aktion. Progetto espositivo con laboratorio

02/12/2015 – 01/02/2016 Creare un collegamento tra generazioni e modi di percepire luoghi e situazioni: è quanto è avvenuto con “Azione /Aktion”, il progetto di mostra […]

La lunga notte dei musei di Bolzano

27/11/2015, 16.00–01.30 h Le straordinarie installazioni di luce dell’artista Cerith Wyn Evans, mini visite in pillole, laboratori per bambini, dialoghi sull’arte, una performance sonora e infine […]

Inaugura Octopus, il nuovo spazio per bambini

27/11/2015, 15.30 h Inaugurazione Uno spazio “tentacolare” per i più piccoli: è Octopus, la nuova area per bambini di Museion pensata dagli studenti della Facoltà di […]

ewo Talks – Arte e economia: sfide e possibilità di collaborazione tra due mondi.

19/11/2015, 20.00 h con Matthias Mühling, direttore del Lenbachhaus di Monaco, Hannes Wohlgemuth (ewo) e Mark Möllenbruck, Meiré und Meiré, Colonia.   Ultimo appuntamento, per quest’anno, […]

Nel contesto: arte o spazzatura?

05/11/2015, 19.00 hcon Andreas Hapkemeyer Già artisti come Picasso, Marinetti e Duchamp hanno lavorato con materiali di uso comune. La scorsa settimana un’opera delle artiste Goldschmied […]

Nel Contesto: Collezionare oggi

22/10/2015, 19.00 h Nel contesto: Collezionare oggi Con Andreas Hapkemeyer Cosa significa collezionare oggi? C‘è differenza se si parla di collezione museale, privata o appartenente ad […]

Goldschmied & Chiari: Dove andiamo a ballare questa sera?

Opening 22/10/2015, 20.00 h. Artist Talk con Frida Carazzato.Durata 22/10 – 22/11/2015 Quando la festa finisce rimangono i resti. Se poi la “festa” è uno stato, […]

Concerto nella mostra di Cerith Wyn Evans

16/10/2015, 20.00 h: Hommage a Pierre BoulezConcerto in mostra in collaborazione con il Festival di musica contemporanea Bolzano. L’ Ensemble Windkraft diretto da Kasper de Roo, […]

Christian Niccoli: Sketchbooks and drawings

15/10/2015, 18.00 hcon Frida Carazzato Presentazione della nuova pubblicazione dell’artista bolzanino Christian Niccoli, edita da Revolver Publishing. “Sketchbooks and drawings” si presenta come una raccolta di […]

Berty Skuber, Epicycles (eclipse)

10/10/2015, 21.00-22.30 h (in occasione della Giornata del Contemporaneo) 27/11/2015, 01.00-01.30 h (in occasione della Lunga Notte dei Musei di Bolzano) La facciata mediale torna ad […]

Due mostre speciali alla Casa Atelier

10/10/2015, 14.00 – 21.00 h 15/10/2015, 10.00 – 22.00 h11, 17 & 18/10/2015, 14.00 – 18.00 h In occasione della Giornata del Contemporaneo e nei giorni […]

Giornata del Contemporaneo 2015

10/10/2015, 10.00-22.30 h L’undicesima edizione della Giornata del Contemporaneo promossa a livello nazionale da AMACI, a Museion sarà sotto il segno dell’arte pubblica. L’ingresso è gratuito […]

Opening Cerith Wyn Evans

02/10/2015, 19.00 h Opening La prima mostra personale di Cerith Wyn Evans in un museo italiano si pone come un viaggio sensoriale tra diverse temporalità, tra […]

Opere di luce: collaborazione ewo e Museion

30/09/2015, 19.00hTerzo e ultimo appuntamento della serie espositiva “Opere di luce dalle collezioni altoatesine ospiti di ewo”.

Apertura straordinaria della casa di Walter Pichler

19/09/2015, 15.00 – 18.00 hApertura straordinaria della casa di Walter Pichler in Val d’Ega   Un luogo dell’anima si apre in via eccezionale al pubblico. In […]

Opening Maurizio Nannucci: Top Hundred

17/09/2015, 19.00 h Opening Maurizio Nannucci è uno dei protagonisti dell’arte italiana tra i più conosciuti internazionalmente. Le sue opere sono state presentate in più di […]

Architettura a Bolzano: Tour guidato in bici

13/09/2015, 11.00 h: Tour guidato in bici alla scoperta delle nuove architetture di Bolzano. A conclusione del programma collaterale della mostra di Martino Gamper, Museion e […]

Nel contesto: Arte e Design

10/09/2015, 19.00 h Con Andreas Hapkemeyer   Nel contesto: Arte e Design. Questo nuovo viaggio per avvicinarsi all’arte, parte dalla mostra di Martino Gamper e porta […]

Transart @ Museion

09/09/2015 – 25/09/2015L’emozione, il gioco e la sperimentazione di Transart tornano a Museion. Primo appuntamento è con “Teiuq” di Quiet Ensemble. Un ulteriore momento d’emozione da […]

Museion Out and About: visita a LignoAlp

04/09/2015, 18.00 – 19.00hLignoAlp: Ricerca, tradizione e innovazione nella lavorazione del legname. In occasione della mostra di Martino Gamper i visitatori di Museion muniti di biglietto […]

Werner Gasser: to be continued_2

01/09/2015 – 30/06/2016 La delicata caducità di una rosa, la grandiosità di paesaggi dolomitici; turisti davanti a Botticelli; una strada di Chicago; un lembo di spiaggia […]

Museion Out and About: visita alla Cantina San Michele

27/08/2015, 15:00 – 16:00 hCantina San Michele-Appiano: Vino e architettura tra tradizione e innovazione.In occasione della mostra di Martino Gamper i visitatori di Museion muniti di […]

Young & Museum: AKKU in Concert @ Museion

26/08/2015, 21.00 h AKKU è un collettivo di 5 musicisti provenienti da realtà musicali differenti conosciutisi in una sala prove di Bolzano.  Ne è nata la […]

Studio MUT: Mut for Love

Opening 06/08/2015, 21.00 h artist talk con Studio MUT: Thomas Kronbichler & Martin Kerschbaumer22.00 h: proiezione video Proiezioni successive: 13/08, 20/08 & 27/08/2015, 22.00 – 23.30 […]

Museion out and about: il design dalla mostra al territorio

Il Design dalla mostra al territorio. Visite speciali ad aziende Partner di Museion23/07/2015, 16:00 – 18:00 h: visita speciale a ewo In occasione della mostra di […]

Visita guidata con la direttrice: design is a state of mind

16/07/2015, 19.00 hLa direttrice Letizia Ragaglia accompagna i visitatori attraverso la mostra di Martino Gamper: design is a state of mind. Una visita guidata speciale, con […]

Riccardo Benassi e Cristina Rizzo: Techno Casa Plus

Opening 09/07/2015, 21.00 h: conversazione con gli artisti ed Emanuele Masi, Direttore Bolzano Danza 22.00 h: proiezione e performance di danza Ulteriori proiezioni: 16/07, 23/07, 30/07, […]

Una spilla che aiuta

VIP – Very important Pin-badges. Sono spille davvero speciali quelle realizzate dai piccoli creativi delle settimane dell’arte a Museion. Sono in vendita al bookshop di Museion […]

Hubert Kostner: Tracce sulla neve

Hubert Kostner, Spuren im Schnee (Tracce sulla neve) Funivie ghiacciai Val Senales Opening: 04/07/2015, ore 10.30 a cura di Frida Carazzato Si potrebbe definire museo volante, […]

Art meets Jazz

Art meets Jazz. Concerti @ Museion in collaborazione con Südtirol Jazzfestival Alto Adige La rassegna Art Meets Jazz quest’anno è “very british”: musicisti provenienti da Oltremanica […]

Sovrapposizioni in architettura e design

25/06/2015, 20.00 – 21:30 h Sovrapposizioni in architettura e design: dialogo e presentazione della rivista Turris Babel n. 98 Con Carlo Calderan, Gianluca Gimini, Alberto Winterle […]

ewoTALKS: Design & Design-Thinking

18⁄06⁄2015, 20.00 hewoTALKS: DESIGN & DESIGN-THINKING come motore per l’innovazione e la creatività per le imprese? Il tema prende le mosse dalla mostra „design is a […]

artiparlando con Lilli Hollein

11/06/2015, 20.00 h artiparlando con Lilli Hollein: la co-fondatrice e direttrice della Vienna Design Week parla degli attuali sviluppi nel mondo del design e del collezionismo, […]

Doppio Opening: Martino Gamper e Hubert Kostner

05/06/2015 Doppia inaugurazione: Martino Gamper “design is a state of mind” e Hubert Kostner “Konzeptmontage” 19.00 h: presentazione delle mostre 19.30 h: inaugurazione 20.00-22.00 h: musica […]

Walter Pichler: Plattform über dem Bach

Opening 06/06/2015 16.00 h: mostra a Museion Passage, Bolzano 18.00 h: inaugurazione della piattaforma in Val d’Ega, Haus neben der Schmiede È un quadrato largo quattro […]

Anna Franceschini
THE DIVA WHO BECAME AN ALPHABET |, ||, ||| and some remnants

Anna Franceschini, THE DIVA WHO BECAME AN ALPHABET |, ||, ||| and some remnants28/05/2015, 21.00 h conversazione con l’artista 22-23.30 h proiezione Apre la rassegna della […]

Matthias Mühling: conferenza su Martin Kippenberger

21/05/2015, 20.00 h: “Heute denken, morgen fertig” A sette anni dall’esposizione della scultura “Zuerst die Füße”, Museion dedica una serata di approfondimento sull’artista Martin Kippenberger. Parla […]

Giornata internazionale dei musei

17/05/2015, 10.00 – 18.00 h In occasione della Giornata internazionale dei musei, ingresso gratuito e mediatori a disposizione dei visitatori per un dialogo diretto a tu […]

artiparlando con Achille Bonito Oliva

==== artiparlando con Achille Bonito Oliva è stato ANNULLATO ! ==== 14/05/2015, 20.00 h: artiparlando con Achille Bonito Oliva, critico e storico dell’arte Nel suo intervento […]

Summerlab 2015

13/07 – 17/07/2015 con l’artista Harry Thaler20/07 – 24/07/2015 con l’artista Ingrid Hora09.00 – 13.00 h Ultimi posti disponibili per il Summerlab 2015, il laboratorio d’arte […]

Mario Garcia Torres – “TEA 1391”

30/04/2015 19.00 h: visita guidata alla mostra “Collezionare per un domani. Nuove opere a Museion” 20.00 h: proiezione video „TEA 1391“ dell’artista messicano Mario Garcia Torres […]

Confermata la direttrice Letizia Ragaglia

Letizia Ragaglia guiderà Museion nei prossimi quattro anni.

artiparlando con Michael Fehr

23/04/2015, 20-21.30 h: artiparlando con Michael Fehr, consiglio direttivo del Werkbund-Archiv/Museum der Dinge, Berlino. Questo particolare museo, che si presenta come un “deposito aperto”, conserva oltre […]

Biennale di Venezia, Art Basel e dintorni.

Next stop Museion. Un mondo d’arte da scoprire: quello intorno alla 56. Esposizione Internazionale d’Arte (Biennale d’arte) di Venezia e ad Art Basel. Che si arrivi […]

AMACI Educational Day

19/04/2015, ore 10.00 -18.00 Come si fa a vedere una mostra d’arte se gli occhi sono chiusi? Con una speciale visita guidata ad occhi bendati, il […]

Pomeriggio in famiglia

18/04/2015, ore 14.00 – 18.00 Divertirsi, conoscere l’arte e dare libero sfogo alla creatività: ecco cosa offrono i pomeriggi in famiglia di Museion, viaggi alla scoperta […]

ewoTALKS – VALIE EXPORT

L’ewoTALK CON VALIE EXPORT È STATO ANNULLATO. Il prossimo ewoTalk si terrà il 18/06/2015, alle ore 20.00. 16/04/2015, 20.00 h ewoTALKS con VALIE EXPORT L’artista austriaca […]

Visita guidata con la direttrice

16/04/2015, ore 19.00 Visita guidata con la direttrice Letizia Ragaglia alla mostra: “Collezionare per un domani. Nuove opere a Museion”. 

artiparlando con Sabine Haag

09/04/2015, 20-21.30 h: artiparlando con Sabine Haag, Direttrice Generale Kunsthistorisches Museum, Vienna. Primo incontro della nuova serie di artiparlando, che ripercorre la storia del collezionismo pubblico […]

Pasqua al museo

Museion aperto la domenica di pasqua e il lunedì di pasquetta dalle ore 10 alle 18. Pasqua, in particolare il lunedì di pasquetta, si sa, è […]

Vereinigte Bühnen Bozen
Simon Cazzanelli – “Blog und Backhendl”

27 & 28/03/2015, 20.00-21.00 h Prima assoluta: Blog und Backhendl, di Simon Cazzanelli Con giochi di parole, ironia, citazioni dalla cultura pop e un linguaggio pungente […]

Nel contesto: Rossella Biscotti – arte impegnata

26/03/2015, ore 19 Capire e approfondire i concetti fondamentali dell’arte contemporanea: Un giovedì sera durante ogni mostra, dopo le visite guidate, Andreas Hapkemeyer offre un excursus […]

Museion partecipa alla #MuseumWeek di Twitter

Nuovo appuntamento con la #MuseumWeek, la settimana dei musei su Twitter. Anche Museion partecipa. Dal 23 al 29 marzo prossimo. Anche quest’anno Museion partecipa alla “MuseumWeek”, […]

Opening: Collezionare per un domani. Nuove opere a Museion

Opening 20/03/2015, ore 19 “Collezionare per un domani. Nuove opere a Museion” presenta più di 40 artisti e una selezione di oltre 60 lavori tra installazioni, […]

Stefano Cagol – The Body of Energy

17/03, 12–18 h, Stefano Cagol – The Body of Energy Dopo essere stato ospitato in numerosi musei europei, fa tappa al MUSEION di Bolzano il progetto […]

Speciale giovedì a Museion: visita con la direttrice e performance di Chiara Fumai

12/03, ore 18: Live-Performance Chiara Fumai, Der Hexenhammer Ore 19: Visita guidata con la direttrice alla mostra di Rossella Biscotti. Vivere l’arte contemporanea da vicino, in […]

8. Marzo Festa della Donna

Festa della Donna a Museion: ingresso gratuito e dialoghi a tema L’arte contemporanea apre una volta di più le sue porte: domenica 8 marzo per la […]

Programma collaterale Solo Show Robbie Williams

Talk con Natascha Sadr Haghighian e Uwe Schwarzer26/02/2015, ore 20.00 – 21.30 C’era una volta il mito dell’artista, che, grazie al suo talento, creava, da solo, […]

Mut for Love

Cercansi dichiarazioni d’amore… Fino al 31 maggio 2015 Chi non ha mai sognato, almeno una volta nella vita, di fare o ricevere una dichiarazione romantica, in […]