• Tutte
  • News 2012
  • News 2013
  • News 2014
  • News 2015
  • News 2016
  • News 2017
  • News 2018
  • News 2019
  • News 2020
  • News 2021

TECHNO Conversations

“TECHNO Conversations” è una serie di podcast periodici in cui alcuni dei molteplici aspetti legati alla storia del rave e dei club, tra cui comunità, economie, […]

TECHNO Playlists

In occasione della mostra TECHNO, alcuni rappresentanti delle scene techno globali – compresi DJ, produttori, etichette discografiche, organizzatori – produrranno alcune playlist rappresentative della ricchezza di […]

TECHNO. Forward Female Techno Culture

TECHNO. Forward Female Techno Culture Museion partecipa alla Giornata del Contemporaneo con un ricco programma sulla presenza femminile e la musica techno. Sabato 11 dicembre, ore […]

TECHNO. Community gathering & discussion panel

TECHNO. Community gathering & discussion panel Museion 4° piano 25/11/2021, ore 18.30 – 20.00 Uno sguardo sulla scena techno altoatesina passata, presente e futura, per trovare […]

Techno. Together We Stream

Together we Stream – il primo Techno community live streaming ed evento offline Museion Passage 21/10/2021, ore 15.30 – 22.00   L’evento è il primo del […]

TECHNO Conversations • Episode #4 • DeForrest Brown, Jr. & Katia Mullova

“TECHNO Conversations” è una serie di podcast periodici in cui alcuni dei molteplici aspetti legati alla storia del rave e dei club, tra cui comunità, economie, avvenimenti […]

TECHNO Conversations • Episode #8 • Luca Dalmasso

“TECHNO Conversations” è una serie di podcast periodici in cui alcuni dei molteplici aspetti legati alla storia del rave e dei club, tra cui comunità, economie, avvenimenti […]

TECHNO Conversations • Episode #3 • Tim Lawrence & Katia Mullova

“TECHNO Conversations” è una serie di podcast periodici in cui alcuni dei molteplici aspetti legati alla storia del rave e dei club, tra cui comunità, economie, avvenimenti […]

TECHNO Conversations • Episode #10 • Francesca Gavin

“TECHNO Conversations” è una serie di podcast periodici in cui alcuni dei molteplici aspetti legati alla storia del rave e dei club, tra cui comunità, economie, avvenimenti […]

TECHNO Conversations • Episode #5 • Invernomuto

“TECHNO Conversations” è una serie di podcast periodici in cui alcuni dei molteplici aspetti legati alla storia del rave e dei club, tra cui comunità, economie, avvenimenti […]

TECHNO Conversations • Episode #6 • Pavel Milaykov

“TECHNO Conversations” è una serie di podcast periodici in cui alcuni dei molteplici aspetti legati alla storia del rave e dei club, tra cui comunità, economie, avvenimenti […]

TECHNO Conversations • Episode #6 • Pavel Milaykov

“TECHNO Conversations” è una serie di podcast periodici in cui alcuni dei molteplici aspetti legati alla storia del rave e dei club, tra cui comunità, economie, avvenimenti […]

TECHNO Conversations • Episode #7 • Menishu

“TECHNO Conversations” è una serie di podcast periodici in cui alcuni dei molteplici aspetti legati alla storia del rave e dei club, tra cui comunità, economie, avvenimenti […]

TECHNO Conversations • Episode #9 • Whitney Wei

“TECHNO Conversations” è una serie di podcast periodici in cui alcuni dei molteplici aspetti legati alla storia del rave e dei club, tra cui comunità, economie, avvenimenti […]

TECHNO Conversations • Episode #11 • Oroko Radio

“TECHNO Conversations” è una serie di podcast periodici in cui alcuni dei molteplici aspetti legati alla storia del rave e dei club, tra cui comunità, economie, avvenimenti […]

TECHNO Conversations • Episode #12 • Stefan Goldmann

“TECHNO Conversations” è una serie di podcast periodici in cui alcuni dei molteplici aspetti legati alla storia del rave e dei club, tra cui comunità, economie, avvenimenti […]

Incontri di Storie

Tra esaurimento e innovazione 05/10/2021, ore 15.00 – 17.00 Come si comportano le diverse generazioni in quest’epoca di tecnologie? Cosa del nostro consumo digitale quotidiano ha […]

Museion partecipa a BAW – Bolzano Art Weeks

Il programma di Museion per BAW – Bolzano Art Weeks 24 settembre – 3 ottobre 2021   BAW – Bolzano Art Weeks è un evento collettivo […]

TECHNO @ St. Anton

La collaborazione tra Museion e TRANSART continua anche quest’anno. Dal 10 al 24 settembre, presso la ex centrale elettrica Alperia St. Anton/S. Antonio a Bolzano, avrà […]

TECHNO Conversations • Episode #2 • Nyshka Chandran & Auco

“TECHNO Conversations” è una serie di podcast periodici in cui alcuni dei molteplici aspetti legati alla storia del rave e dei club, tra cui comunità, economie, avvenimenti […]

TECHNO Playlists • Playlist #1 • Giulia Gutterer

In occasione della mostra TECHNO, alcuni rappresentanti delle scene techno globali – compresi DJ, produttori, etichette discografiche, organizzatori – produrranno alcune playlist rappresentative della ricchezza di […]

DAY RAVE – Inaugurazione TECHNO

DAY RAVE I | 10.09 • SOLD OUT! DAY RAVE II | 11.09 • Tickets: bookshop@museion.it | 0471 223413 La collaborazione tra Museion e TRANSART continua anche […]

Shop aperto

Vi informiamo che, per le prossime due settimane, lo shop di Museion sarà sempre aperto dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 17:30. Stiamo […]

L’accesso al museo è consentito solo con il GREEN PASS

Da venerdì 6 agosto 2021, tutti i visitatori di Museion devono essere in possesso del “Green pass” (EU Digital COVID Certificate). La Certificazione attesta una delle […]

Visita guidata con il direttore di Museion Bart van der Heide attraverso la mostra “Mirror Language” di Jimmy Robert

giovedì 5 agosto 2021, dalle ore 19 alle ore 20 Lingua: tedesco Un’ottima opportunità per visitare una mostra “in modo diverso”, perché raccontata direttamente dal suo […]

Maria Hassabi – UNTITLED, 2021

Giovedì 29 e venerdì 30 luglio, ore 18   Un solo eseguito dall’artista e coreografa Maria Hassabi crea un dialogo con la mostra di Jimmy Robert. […]

Lettere in movimento – Alain Arias-Misson, Public Dream Poem

venerdì 23 luglio 2021, ore 10:30 – 14:30 Una “poesia pubblica” sui mezzi di trasporto pubblici: il 23 luglio Museion e il MART di Rovereto presentano […]

Bando PAC: Piano per l’arte contemporanea 2020

Con un finanziamento complessivo di 3 milioni di euro, sono 33 i progetti selezionati nell’ambito del PAC2020 – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla DGCC del […]

L’artista Hans Knapp in dialogo con Marion Piffer Damiani guida attraverso la mostra “ordnen” a Museion Passage

Giovedì 20 maggio, ore 18.00 In lingua tedesca. Prenotazione obbligatoria e Corona Pass necessario per poter accedere alle mostre.   Giovedì 20 maggio alle ore 18 […]

Giornata internazionale dei Musei ICOM Day

Domenica 16 maggio   “Il futuro dei Musei: rigenerarsi e reinventarsi” è il tema della giornata internazionale dei Musei che si svolgerà domenica 16 maggio prossimo. […]

Si chiude con oltre 70 eventi l’iniziativa “Here To Stay – siamo qui per restare!”

Dare voce alla cultura per ripartire insieme.    Si chiude con oltre 70 eventi ospitati l’iniziativa di Museion “Here To Stay – siamo qui per restare!” […]

Riprendono le visite guidate gratuite del giovedì e i dialoghi sull’arte

Da giovedì 6 maggio prossimo alle ore 19 tornano le visite guidate gratuite in presenza a Museion. Dopo mesi di chiusura, il pubblico potrà così tornare […]

Finalmente: Museion festeggia la riapertura con una settimana di ingresso gratuito

Siamo felici di poter annunciare che da martedì 27 aprile Museion ha finalmente riaperto le sue porte al pubblico!   Un momento speciale, che Museion vuole […]

Alla scoperta della nuova mostra “Here to Stay. Nuove opere per la Collezione”.

Nuovo appuntamento online con le visite guidate del giovedì sulla piattaforma Zoom. giovedì 22 e giovedì 29 aprile: ore 18 in lingua italiana: https://bit.ly/3svJkBQ (passcode 583456) […]

Dare voce alla cultura: Museion lancia l’iniziativa Here To Stay – siamo qui per restare!

dal 12 aprile al 9 maggio 2021 Dare voce e spazio alla cultura, in questo momento così fuori dall’ordinario: con questo intento Museion lancia Here To […]

Museion invita alle visite guidate via Zoom su “Genealogia di Damnatio Memoriae” delle artiste Goldschmied & Chiari

Giovedì 11 e giovedì 18 marzo 2021 alle ore 18 in lingua italiana con la mediatrice Francesca Fattinger: https://bit.ly/3ejJE3e (codice di accesso: 753057) alle ore 18.30 […]

Lo shop di Museion è aperto

Lo shop di Museion è aperto, con i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle 18. L’ingresso è consentito ad un massimo di […]

Rafforzare insieme la collezione: Paolo Della Grazia dona a Museion l’Archivio di Nuova Scrittura

Paolo Della Grazia ha donato a Museion l’Archivio di Nuova Scrittura (ANS) – la sua collezione dedicata alle ricerche tra parola e immagine, in particolare sulla […]

Le visite guidate del giovedì via Zoom esplorano l’installazione di Matt Mullican a Museion Passage

Giovedì 18 febbraio, giovedì 25 febbraio e giovedì 4 marzo ore 18-18:30, in lingua italiana: https://bit.ly/3d6Ednx  (codice di accesso: 198916) ore 18.30-19 in lingua tedesca: https://bit.ly/3rN5MpW […]

La nuova visione di Museion prende forma

Museion guarda al 2021 e presenta i primi progetti verso la nuova, ambiziosa visione istituzionale a cui sta lavorando. Sotto la guida del direttore Bart van […]

La Facciata mediale di Museion si illumina con il video “Paralyzed” dell’artista Klara Lidén

La Facciata mediale di Museion si illumina con il video “Paralyzed” dell’artista Klara Lidén, parte della mostra sulla Collezione Kagge. La proiezione inizierà anticipatamente alle ore […]

Chiusura Museion

In seguito all’ultima ordinanza provinciale sulla prevenzione e gestione dell’emergenza COVID (n. 50 del 30.10) il Museion è chiuso, salvo diversamente disposto. Ultimo aggiornamento 30.10.2020  

#arteculturabenicomuni

Alla luce della situazione estremamente critica in cui versano le arti visive, finora ignorate nelle misure del Governo, il Forum dell’arte contemporanea italiana lancia la campagna […]

Disinnesco ordigno bellico a Bolzano – orario apertura posticipato

Domenica 27 settembre – orario di apertura di Museion posticipato Domenica 27 settembre Museion apre alle ore 14.00 e non, come di consueto, alle ore 10.00. […]

A Museion a scuola di restauro!

Appuntamenti aperti al pubblico con “ABC” dell’arte:  Giovedì 24 settembre, ore 18 (in lingua tedesca) Giovedì primo ottobre, ore 18 (in lingua italiana)  Prenotazione obbligatoria   […]

A Museion tornano le allieve e gli allievi della Scuola di Alta Formazione dell’Istituto Centrale del Restauro, sede di Matera e di Roma.

Poter operare “sul campo” in un museo e confrontarsi con le sue logiche e tempistiche: con questo obiettivo Museion ospita, per tutto il mese di settembre, […]

Corona Collage: l’artista Karin Sander invita il pubblico a partecipare alla sua mostra virtuale

Quali immagini hanno accompagnato il nostro lockdown? Quali fotografie abbiamo scattato durante l’isolamento forzato di questi mesi – nelle nostre case, o le poche volte che […]

Il Console dei Paesi Bassi in visita a Museion

Oggi (03.07) Daniele Cunego, Console dei Paesi Bassi a Verona, ha fatto visita a Museion e salutato il neo direttore Bart van der Heide, cittadino olandese. […]

Museion, tornano gli orari abituali e le visite guidate del giovedì lungo, su prenotazione

Da sabato 27 giugno scorso Museion è visitabile negli orari di apertura abituali pre-emergenza Covid, cioè dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 18 e il giovedì […]

Il neodirettore Bart van der Heide ha iniziato il suo lavoro a Museion

Da lunedì primo giugno Bart van der Heide ha iniziato il suo lavoro come direttore di Museion. “Negli ultimi anni i musei hanno subito una trasformazione […]

Museion riapre venerdì 29 maggio 2020 con due nuove mostre

Venerdì 29 maggio Museion riapre le sue porte al pubblico con due nuove mostre: la personale dell’artista Karin Sander “Skulptur/Sculpture/Scultura” e, nello spazio della Casa Atelier […]

#TeleMuseion #TakePart: Io sono il mio metro e scopro il mio spazio! – laboratorio creativo

Per bambini/e dai 5 agli 11 anni Quanti cuscini misura la tua cucina? Quante bustine di the misura il tuo bagno? Quante volte serve il tuo […]

#TeleMuseion #Collection: Storie di oggetti quotidiani – Gabriel Kuri

Una pietra grezza blocca la porta di un frigorifero: nell’opera di Gabriel Kuri, la tecnologia è messa fuori uso così da una forza naturale e inaspettata, […]

#TeleMuseion #Collection: Opere originate da un’azione

Questo nucleo riunisce opere che risultano da un’azione e che, con modalità diverse, attraverso un’azione rileggono, commemorano, interrogano un momento del recente passato o semplicemente aprono […]

#TeleMuseion #Collection: Installazioni & I “nuovi linguaggi” della scultura

Installazioni Le installazioni, opere composte da diversi elementi e oggetti nello spazio, molto spesso presentano una chiara tendenza a superare i confini dell’arte e a mescolarsi […]

#TeleMuseion #MuseionCalling: Intervista con Alessandra Ferrini

L’artista Alessandra Ferrini ha risposto alla chiamata di TeleMuseion da Londra “Caring for myself is not self-indulgence, it is self-preservation, and that is an act of […]

#TeleMuseion #Collection: Video & Fotografia

Video Registrare azioni ed eventi limitati nel tempo: quello che per noi oggi è scontato, per gli artisti cominciava a diventare un’opportunità solo negli anni Settanta, […]

#TeleMuseion #Collection: Language in Art & Opere di luce

Una questione di linguaggio La lingua scritta è al centro del nucleo di opere “Language in Art”. Le forme ibride fra arte e scrittura, immagine e […]

#TeleMuseion #Collection: Cerith Wyn Evans – “Goodnight Eileen”

Questa settimana vi facciamo scoprire la Collezione di Museion! Con la mostra virtuale “Collezionare per un domani” su Google Arts & Culture vi guidiamo attraverso otto […]

#TeleMuseion #TakePart: IO SPECCHIATO. EIN (SELBST-)PORTRÄT! – laboratorio creativo

Due autoritratti speciali per vedersi e percepirsi, prestando attenzione alla propria immagine e a come ci si si sente, oggi! Per bambini/e tra i 5 e gli […]

#TeleMuseion #MuseionPodcast: Mercedes Azpilicueta

È attivo il podcast di Museion, con l’introduzione di Virginie Bobin alla mostra di Mercedes Azpilicueta!   In francese, la parola foyer evoca sia una sensazione […]

#TeleMuseion #MuseionCalling: Tomaso Binga risponde con “Sogno o Segno”

Con“#MuseionCalling” le artiste e gli artisti in mostra a Museion fanno “sentire” la propria voce durante il momento di quarantena. L’artista Tomaso Binga ha risposto alla […]

#TeleMuseion #TheShowsGoOn: Gruppo ‘70 (A. Bueno, L. Marcucci, E. Miccini, L. Pignotti) – Volerà nel ’70, 1965

Brevi scene da film d’amore, guerra o avventura si alternano ai più diversi filmati del telegiornale e da immagini che ricordano l’Italia tradizionale: suonatori di musica […]

#TeleMuseion #MuseionCalling: Intervista con Anna Oberto

Terzo appuntamento con #MuseionCalling: a rispondere è l’artista Anna Oberto (Ajaccio, 1934), tra le principali esponenti della ricerca verbo-visiva italiana. La sua opera è esposta nella […]

#TeleMuseion #TheShowsGoOn: John Cage, “Radio music”, 1956

Un viaggio tra parola e immagine, suono e poesia nella mostra “Intermedia. Archivio di Nuova Scrittura” Un fruscio di radio accese, frammenti di singole voci e […]

#TeleMuseion #TheShowsGoOn: “A proposito di Ezra Pound” di Anna Bontempi, Martino Oberto, Gabriele Stocchi

Continua il viaggio tra parola e immagine, suono e poesia nella mostra “Intermedia. Archivio di Nuova Scrittura” Quello che vi proponiamo oggi è un un omaggio […]

#TeleMuseion #TheShowsGoOn: “La grande occasione” – Ugo La Pietra

Nuovo appuntamento tra suono e immagine nella mostra “Intermedia. Archivio di Nuova Scrittura” Quale artista non ha mai aspettato la sua “grande occasione”? In questo film, […]

#TeleMuseion #TheShowsGoOn: Caetano Veloso interpreta la poesia “Dias dias dias” di Augusto de Campos

Continua il viaggio tra parola e immagine, suono e poesia nella mostra “Intermedia. Archivio di Nuova Scrittura” In questa nuova serie, vi proponiamo documenti audio e […]

#TeleMuseion #TakePart: ABC DEL MONDO! – laboratorio creativo

Laboratorio creativo: ABC DEL MONDO!  – per bambini/e tra i 5 e gli 11 anni Un cannocchiale speciale per vedere il mondo dalla nostra finestra in […]

#TeleMuseion #TakePart: Museion Ink – laboratorio di scrittura creativa

Ti senti intossicata/o? Scrivicelo su Museion Ink! Esprimere le proprie emozioni, raccontare e raccontarsi: in questo momento particolare è più importante che mai. Il laboratorio di […]

#TeleMuseion #MuseionCalling: Intervista con Ugo La Pietra

“I balconi hanno trovato un proprio ruolo. Un ruolo fondamentale per la sopravvivenza, poter stare all’esterno, insomma uscire dalla casa, sentirsi ancora per poco (molto poco) […]

#TeleMuseion #TheShowsGoOn: Mercedes Azpilicueta, Bestiario de Lengüitas – Il libricino è ora online

Storie di epidemie di ballo e molto ancora! Avete presente quando si dice “questo ballo è contagioso”? Ecco, nel 1518 a Strasburgo scoppiò una vera e […]

#TeleMuseion #MuseionCalling: Intervista con Mercedes Azpilicueta

“…non siamo soli, è tempo di prendere coscienza del nostro potenziale empatico” Mercedes Azipilicueta Prende il via #MuseionCalling : una serie di brevi interviste per far […]

#TeleMuseion #TakePart: La poesia casuale! – laboratorio creativo

Un gioco di carta “mangia naso” per bambini/e tra 7 e 11 anni per trovare e inventare nuove poesie e storie, ispirato alla mostra Intermedia. Archivio […]

#TeleMuseion #TheShowsGoOn: Mercedes Azpilicueta, Bestiario de Lengüitas

Personaggi buffi e un po’ goffi, figure fantastiche, disegni, costumi, sculture, installazioni audio e video … venite a conoscerli in un giro virtuale in mostra! Vedrete […]

#TeleMuseion #TheShowsGoOn: Intermedia. Archivio di Nuova Scrittura – Luca Patella

Il mare, grande capolavoro della natura. Chi non ci “metterebbe la firma”? L’artista Luca Patella l’ha fatto con la sua opera “Mare firmato”. Scopriamola insieme ad […]

#TeleMuseion #TheShowsGoOn: Intermedia. Archivio di Nuova Scrittura – Corrado D’Ottavi

Da una parte il “mare di parole” del mondo contemporaneo, dall’altra un testo medioevale sul silenzio “Ciò che si può dire può dirsi con chiarezza e […]

#TeleMuseion #TheShowsGoOn: Intermedia. Archivio di Nuova Scrittura – Vincenzo Agnetti

“… arrampicarsi su un albero. / aspettare. / aspettare. / aspettare. / aspettare, / aspettare che crescano foglie dalla propria pelle.” Il testo dell’opera “Progetto Panteistico”, […]

#TeleMuseion #TheShowsGoOn: Intermedia. Archivio di Nuova Scrittura – Decio Pignatari

Primo appuntamento con la #TeleMuseion #TheShowsGoOn: video, opere audio e sonore per scoprire, sentire e vedere e le nostre mostre a distanza. Iniziamo con “Intermedia. Archivio […]

#TeleMuseion #TheShowsGoOn: Intermedia. Archivio di Nuova Scrittura

Un viaggio tra parola e immagine, suono e poesia: vi invitiamo a fare una passeggiata virtuale nella mostra “Intermedia”: la collezione di Paolo Della Grazia dedicata […]

#TeleMuseion #TakePart: Mi trasformo! – laboratorio creativo

Un laboratorio creativo per bambini/e tra i 4 e gli 11 anni in poche mosse da fare anche a casa, spiegato passo passo con questo piccolo […]

#TeleMuseion #TakePart: Museion Ink – laboratorio di scrittura creativa

“Museion Ink” è il laboratorio di scrittura creativa dedicato ai/lle giovani, che si svolge a Museion ogni mese. In questo momento particolare offriamo il laboratorio on-line, […]

#TeleMuseion, videomessaggio della Direttrice Letizia Ragaglia

Restate a casa, restate con noi! Mercedes Azpilicueta – Ci sentiamo intossicate  mi sento intossicata ci sentiamo intossicate i nostri corpi si sentono intossicati i nostri […]

Museion lancia #TeleMuseion

“In questi momenti la cultura sotto ogni forma diventa un bene di primaria necessità; l’arte ci aiuta ad accettare l’ignoto, l’altro e ci invita alla solidarietà. […]

Chiusura Museion

Museion rimarrà chiuso fino al 3 aprile in seguito all’attuale rischio sanitario connesso con il Coronavirus (Covid-19). ultimo aggiornamento 08.03.2020    

Prestiti 2020

Alla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna sono esposte, fino al 18 aprile, le fotografie di VALIE EXPORT dalla collezione Museion nella mostra “3 Body […]

Programma annuale 2020 – scarica la brochure

Nel 2020 Museion propone cinque nuove mostre – tra gli highlight la presentazione, per la prima volta in Italia, della collezione di Erling Kagge, celebre esploratore […]

Annullato l’appuntamento con Eugen Gomringer

E’ annullato l’appuntamento previsto per giovedì 30 gennaio prossimo con Eugen Gomringer (Cachuela Esperanza, Bolivia, 1925). Il noto poeta e critico svizzero, considerato “padre” della Poesia […]

Prossime festività – orari di apertura di Museion

Approfittare delle giornate di festa per scoprire l’arte in tranquillità: è quanto propone Museion durante le prossime festività di Natale e Capodanno. Attualmente a Museion è […]

La mostra “Tutto” apre alla Sammlung Goetz e si arricchisce del design italiano dalla Neue Sammlung

Ha aperto il 19 settembre al pubblico presso la Sammlug Goetz di Monaco la mostra “Tutto. Prospettive sull’arte italiana”. L’esposizione mette in luce le principali correnti […]

“AVANGUARDIE VERBOVISUALI” – tra sperimentazione, comunicazione e ideologia, dal Futurismo agli anni Settanta

04/12/2019 & 05/12/2019 Milano, Sala Napoleonica di Via Sant’Antonio 12   Nell’ambito della mostra Intermedia. Archivio di Nuova Scrittura si svolge il Convegno Internazionale organizzato dal […]

Mostra di Natale. Dialoghi in Luce

Le arti visive sono da sempre intrinsecamente connesse alla luce in tutte le sue forme. La mostra di Natale di quest’anno, promossa dalla Cassa di Risparmio […]

Le mostre del 2020 a Museion

Presentazione alla stampa del programma mostre 2020 Ieri (5 novembre) Letizia Ragaglia ha presentato il programma mostre, da lei curato. Nel nuovo anno Museion presenterà cinque […]

Erling Kagge è il curatore ospite 2020 a Museion

Erling  Kagge (Oslo, 1963) è esploratore, avvocato, collezionista d’arte, imprenditore, politico, autore ed editore. Descritto come eroe moderno capace di andare oltre i limiti dell’esplorazione umana […]

#beARTiFUL tutto pronto per la quarta edizione!

L’arte contemporanea ai giovani con il collettivo ZimmerFrei Bologna: 5 ottobre 2019 Bolzano, Vintola18 e Museion: 24, 25 e 26 ottobre 2019 Bolzano, Vintola18: 28 e […]

Thun Ceramic Residency @Museion

NOI – DESHAYES, FOLLY, STURLA Opening 31/07/2019, ore 18-21 Nicolas Deshayes (1983; Nancy, FR), Gina Folly (1983; Zurigo, CH) e Laurence Sturla (1992; Swindon, UK) sono […]

A Museion a scuola di restauro con le allieve della Scuola di Alta Formazione, sede di Matera

Visite aperte al laboratorio giovedì 25/07 dalle ore 18 alle 19.30. Ingresso libero. Poter operare “sul campo” in un museo e confrontarsi con le sue logiche, […]

Museion, artiste in Biennale

Il duo di artiste Pauline Boudry/ Renate Lorenz, attualmente in mostra alla Biennale d’arte di Venezia al Padiglione della Svizzera con «Moving Backwards», firma quest’anno il […]

La Collezione Grassi/Re in comodato a Museion

Una selezione delle opere a Palazzo Widmann nell’ufficio del Presidente della Provincia Arno Kompatscher Museion ha ricevuto in comodato un nucleo di opere da una delle […]

Bart van der Heide è il futuro direttore

Bart van der Heide è il nuovo direttore Il Collegio della Fondazione ha nominato Bart van der Heide direttore di Museion . Van der Heide, che […]

Museion aperto il lunedì di pentecoste

Apertura straordinaria per Museion lunedí 10 giugno 2019, lunedì di pentecoste. L’occasione è ideale per visitare le mostre in corso. Negli ampi spazi del quarto piano è […]

Addio a Nanni Balestrini

Museion si unisce al cordoglio per la morte di Nanni Balestrini (1935-2019). Poeta, artista, scrittore, Nanni Balestrini è tra le figure che più hanno contribuito allo […]

In una stanza il cielo
VELUX davanti a Museion

In una stanza il cielo VELUX davanti a Museion dal 17 maggio al 7 giugno 2019 Lo spettacolo del cielo e della luce in una stanza […]

IN & OUT
Guida pratica al prestito di opere d’arte

IN & OUT Guida pratica al prestito di opere d’arte Martedì 26 marzo 2019 Ore 9.30 – 15.00 Sull’onda del successo delle tavole rotonde tenutesi a […]

A Pier Luigi Siena

A Pier Luigi Siena Presentazione del libro A Pier Luigi Siena Giovedì 14 marzo 2019, ore 18 Giovedì 14 marzo alle ore 18 Museion ospita la […]

Museion Out & About: REVUE

REVUE Opere verbovisuali dalla Collezione Museion REVUE: il Museo delle Macchine da Scrivere “Peter Mitterhofer” di Parcines presenta, dal 6 settembre prossimo, oltre 50 opere dalla […]

#beARTiFUL: ZAGREB ROUND TRIP

#beARTiFUL: ZAGREB ROUND TRIP Viaggio alla scoperta del MSU Zagreb, Museo di arte contemporanea di Zagabria 7-8-9 settembre 2018 Visite guidate e incontri, esplorazioni urbane e […]

Light Connections
Vinto il bando PRENDI PARTE

Light Connections Museion e COOLtour vincono il bando PRENDI PARTE Al via il 1° agosto 2018 Light Connections, un progetto di Museion e COOLtour, vincitore del bando […]

360° – da Napoli a Bolzano

360° – da Napoli a Bolzano John Armleder inaugura al MADRE di Napoli – da settembre a Museion 360° è il titolo della prima mostra retrospettiva […]

Museion è #10YearsOn

Museion è #10YearsOn Cosa ti fa sentire ON, cosa ti accende? Questa la domanda che i Museion Young Friends hanno rivolto ai passanti in diverse vie della città […]

#10YearsOn – sconti sui cataloghi

#10YearsOn – sconti sui cataloghi Dalla Collezione ai Sonic Youth, da Monica Bonvicini a Tatiana Trouvè fino Carl Andre, Rosemarie Trockel… e moltissimi altri: sono più […]

Ecco Pierrot, il chatbot di Museion

Ecco Pierrot, il chatbot di Museion Entrare in contatto con Museion, a qualsiasi ora e latitudine, chiedendo informazioni sulle mostre, eventi, e la collezione, con la […]

8 marzo: Ingresso gratuito per le donne

8 marzo: Ingresso gratuito per le donne Per la Festa della donna l’ingresso alle mostre è gratuito per tutte le signore dalle 10 alle 22 L’arte […]

Rinnovato il Collegio dei fondatori

Rinnovato il Collegio dei fondatori Marion Piffer Damiani riconfermata alla presidenza Si è riunito ieri a Museion (01/03/2018) in prima seduta il neo nominato Collegio dei […]

MUSEION è #10YearsOn

MUSEION è #10YearsOn Online il programma dei dieci anni

Degiorgis vince il premio Hilde-Goldschmidt

Nicolò Degiorgis è il vincitore del Professor-Hilde-Goldschmidt-Preis per il 2017 Il premio vinto da Nicolò Degiorgis, fondato nel 1997, viene assegnato per l‘arte concettuale, multimediale e […]

Singulare & Plurale

La performance di Hannes Egger durante la Lunga Notte dei Musei

Veit Loers è il curatore ospite 2018

Curerà per Museion la mostra Maria Lassnig Martin Kippenberger. Body Check

Nicolò Degiorgis tra i vincitori dell’Italian Council

Il curatore ospite 2017 a Museion, Nicolò Degiorgis, è tra i sette vincitori del concorso promosso dalla DGAAP – Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane […]

WIDE OPEN Art and Science Award – Aperte le iscrizioni

WIDE OPEN: dall’arte visiva al sonoro, dalle arti performative all’architettura fino alla scienza. Un premio esteso alla più ampia contaminazione tra i diversi linguaggi della contemporaneità che […]

SPERIMENTO L’ARTE! MUSEI E ARTISTI NELLE SCUOLE

Esplorare, vivere le mostre e gli spazi del museo e raccontare poi l’esperienza insieme a un artista. È quello che hanno fatto a Museion gli studenti […]

Július Koller Ping Pong Club

Nell’ambito della mostra One Man Anti Show di Július Koller

Chiusura mostra Lili Reynaud-Dewar anticipata

La fine della mostra TEETH GUMS MACHINES FUTURE SOCIETY di Lili Reynaud-Dewar è stata anticipata per motivi tecnici a venerdì 5 maggio 2017. In questi ultimi […]

Pasqua a Museion

Ecco gli orari e gli appuntamenti per il weekend pasquale.

“Nel Contesto” posticipato all’11 maggio

L’excursus storico-artistico con Andreas Hapkemeyer in programma questa settimana, è stato posticipato a giovedì 11 maggio 2017. Nel Contesto 11/05/2017, ore 19.00: Fotografia ed arte Nella […]

Incontro di storie ad aprile

04/04/2017 Ore 15.00 – 17.00 Con Brita Köhler (servizi al pubblico – progetti educativi)

Ingresso gratuito per la Festa della Donna

L’arte contemporanea apre una volta di più le sue porte: mercoledì 8 marzo per la Festa della Donna l’ingresso alle mostre è gratuito per tutte le […]

Aperte domande di iscrizione

Sono aperte le domande di iscrizione nei seguenti elenchi presso la Fondazione Museion:  Elenco di traduttori/trici per il reparto Marketing e Stampa Elenco di revisori di […]

ewoLAB @ Casa Atelier

Soggiorno d’Artista con l’artista belga Brecht Heytens

Incontro di storie a febbraio

07/02/2017 ore 15.00 – 17.00 Con Brita Köhler, Servizi al pubblico – Progetti educativi. Sullo sfondo di diversi movimenti artistici e sociali di liberazione e subculture […]

JACK Contemporary Arts Tv

Anche Museion è presente su JACK, la prima web television internazionale dedicata alle arti contemporanee e ai suoi protagonisti.

Museion Prize 1 ex aequo a Verena Dengler e Invernomuto

Sono Verena Dengler (Vienna, 1981) con il lavoro After a portrait of Verena Dengler by… (2014) e Invernomuto (Simone Bertuzzi, Piacenza 1983 e Simone Trabucchi, Piacenza, […]

Nicolò Degiorgis è il curatore ospite 2017

Dopo Rein Wolfs, Carol Yinghua Lu con Liu Ding, Pierre Bal-Blanc e Francesco Vezzoli, nel 2017 tocca a Nicolò Degiorgis curare la mostra tematica che inaugurerà a settembre.

Incontro di storie a dicembre

Martedì 6 dicembre torna l’incontro di Storie, come sempre insieme a Brita Köhler, responsabile servizi al pubblico e progetti educativi a Museion.

Erschöpfte Vasen (Vasi esausti)

Un laboratorio di ceramica per adulti nell’ambito della mostra di Judith Hopf.

The Nanjing International Art Festival (NJIAF)

Sabato 12 novembre è stata inaugurata la rassegna annuale a Nanchino in Cina, co-curata da Letizia Ragaglia.

I nostri orari durante il periodo natalizio

Il museo rimane chiuso domenica 25 dicembre 2016 e domenica 1 gennaio 2017. Sabato 24 dicembre e sabato 31 dicembre 2016 il museo chiude alle ore 15.00. Lunedì […]

Lili Reynaud Dewar ad Amburgo

Il 23 settembre ad Amburgo è stata inaugurata la mostra Teeth, Gums, Machines, Future, Society di Lili Reynaud Dewar, una coproduzione tra il Kunstverein in Hamburg e Museion.

Nanjing International Art Festival – resi noti gli artisti partecipanti

315 gli artisti selezionati per il Festival Intenazionale dell’Arte a Nanchino in Cina. Museion sarà presente con 25 opere della propria collezione.

12 GdC – Conferenza stampa associata a Museion

11 ottobre 2016, ore 11.00, presso Museion Passage.

F@Mu 2016

Giornata nazionale delle Famiglie al Museo

Incontro di storie a novembre

Martedì 8 novembre torna l’incontro di Storie, come sempre insieme a Brita Köhler, responsabile servizi al pubblico e progetti educativi a Museion.

Tornano gli Incontri di storie

Dopo la pausa estiva in ottobre Brita Köhler vi aspetta per dialogare e raccontare all’interno dell’attuale mostra.

Premio Museion, nominati i finalisti.

Sono Verena Dengler (Vienna, 1981), Sonia Kacem (Basilea, 1985), Invernomuto (Simone Bertuzzi, Piacenza, 1983 e Simone Trabucchi, Piacenza, 1982) e Julia Frank (Silandro, Bolzano, 1988) i […]

Museion @ Festival della Crescita

Sabato 24 settembre, Teatrino di Palazzo Grassi, Venezia.

Museion @ Rosengarten Planet

16/09/2016 19.30 – 20.30 h via Piave, Bolzano

Ask a Curator Day

Il 14 settembre 2016 è dedicato alle vostre domande ai nostri curatori.

Museum as Toolbox: International Symposium a Tallin

Il 27 agosto 2016 si è tenuto a Tallinn, in Estonia, un convegno internazionale sulla pratica della comunicazione e mediazione di un museo d’arte nel XXI secolo.

Kids & contemporary art

Quali sono le sensazioni di un bambino di fronte a un’opera d’arte contemporanea?

benno barth award 2016 – call for applications

Sono aperte le candidazioni per il benno barth award 2016, rivolto ad artisti ed artiste che abbiano un legame biografico con l’Alto Adige o i cui […]

Museion presente a Nanjing in Cina

Dal 12 novembre 2016 al 12 febbraio 2017, Museion partecipa al “The Nanjing International Art Festival (NJIAF)”, la rassegna artistica annuale di Nanchino, capitale dello Jangsu.

ACADEMIAE , nella commissione anche l’artista Judith Hopf

Judith Hopf, che a settembre inaugura la sua mostra a Museion, è tra gli artisti invitati a scegliere giovani emergenti per ACADEMIÆ. L’evento biennale, che inaugura […]

“Erlebnis Kunst in Südtirol” di Andreas Hapkemeyer

Con il suo nuovo libro, Andreas Hapkemeyer propone una sorprendente interpretazione della storia dell’arte, con esempi di opere eccezionali e di architettura in Alto Adige.

Art meets Jazz

Anche quest’anno l’emozione del grande jazz torna a Museion, con una serie di concerti nella mostra di Korakrit Arunanondchai, a Museion Passage e sui prati del […]

Displaced Positions – 12 artisti altoatesini a proposito di migrazione

I luoghi comuni sulla migrazione rivisitati da 12 artisti altoatesini Affinare la percezione su luoghi comuni e (pre)giudizi sulla migrazione: nasce con questo spirito “Displaced Positions” […]

Francesco Vezzoli guest curator a Museion

Francesco Vezzoli è il curatore ospite a Museion 2016. L’artista aprirà la nuova stagione il 29 gennaio prossimo con un doppio progetto espositivo: come guest curator, […]

Un pezzo di Alto Adige all’EXPO2015

“Come, See, Discover – Venite, Vedete, Scoprite – Komm, Schau, Erlebe” Questo il motto che ispira la presenza dell’Alto Adige all’EXPO 2015 di Milano. Lo stand […]

Chapeau per Martino Gamper!

Pochi giorni fa la sua installazione per la boutique di Valextra in via Manzoni a Milano ha incantato il pubblico del Fuorisalone. I suoi “corners” – […]

Donne toste in Biennale e dintorni

Siamo agli sgoccioli: il 9 maggio apre i battenti la 56. Biennale d’Arte – Biennale di Venezia seguita, il 18 giugno da Art Basel. Due appuntamenti […]

Intermezzo – Media Façade 2015

28/05 – 24/09/2015, 22.00 – 23.30 h A cura di Frida Carazzato Quattro appuntamenti, frutto di diverse collaborazioni, indagano le diverse forme di scrittura sulla grande […]

Neve d’artista

Cosa ci fanno tre cannoni sparaneve davanti a Museion? Una dimenticanza? Un trasporto sbagliato?

Il disegno sulla facciata mediale

Di sera le facciate di Museion fungono da superfici per la proiezione di opere d’arte e offrono una visione insolita, di grande suggestione. Il segno grafico […]

Alberto Tomba

È un campione nelle performance, ma sportive: oggi Museion ospita per l’Innovation Festival Bolzano/Bozen la leggenda dello sci Alberto Tomba!

Cortocircuiti creativi a Museion

“Un Kraftwerk, una centrale elettrica ad alto tasso di energia creativa”- così ha definito Museion Hans-Ulrich Obrist intervenuto oggi per presentare insieme a Simon Castets “89plus”, […]

I manager della cultura in visita a Museion

Più di venti direttori di Musei, festival e istituzioni culturali dalla Bassa Austria afferenti alla NÖKU (Niederösterreichische Kulturwirtschaft) hanno fatto visita oggi a Museion (27.05.2013) nell’ambito […]

Presentati oggi i vincitori del “MUSEION-SKB-TRANSART PRIZE”
concorso dedicato alla creazione artistica contemporanea.

Presentati oggi i vincitori del “MUSEION-SKB-TRANSART PRIZE” concorso dedicato alla creazione artistica contemporanea. “Aui Oi”, installazione sonora di Caroline Profanter e Ulrike Bernard per la funivia […]

Finissage “Embassy Goes Contemporary”
con la performance “Returning from places I’ve never been”
di Michael Fliri

Location d’eccezione per l’arte di Michael Fliri: sabato 27 aprile scorso l’artista ha presentato negli storici saloni dell’ambasciata italiana a Berlino la performance inedita “Returning from […]

“Scambia l’arte …”

Da Bolzano a Innsbruck: c’è ancora tempo fino al 26 maggio prossimo per “scambiare” l’arte e partecipare così al progetto “art exchange” di Hannes Egger, che […]

Gioni a Museion: un successo

C’erano più di 200 persone mercoledì scorso a Museion per ascoltare Massimiliano Gioni, intervenuto nell’ambito del ciclo di conferenze “artiparlando”.

Bolzano Cinema & Museion

Si rinnova la collaborazione tra Bolzano Cinema e Museion Visita una mostra e vai al cinema: con questo spirito si rinnova la collaborazione tra Museion e […]

Guardate chi c’era all’inaugurazione de “La Gara della Bellezza” di Marcello Jori!

Museion, inaugurazione de “La Gara della Bellezza” di Marcello Jori. Un’occasione per ritrovare tanti amici, e che “amici”! Nella foto gli artisti Hermann Nitsch, Marcello Jori, […]

Vecchia sarai tu!

Non solo bambini: i laboratori creativi a Museion sono anche per i meno giovani. E funzionano benissimo. Il 20 marzo le signore del gruppo di lavoro […]

Pawel Althamer riceve il premio KAIROS 2013

Il premio KAIROS, riconosciuto a figure particolarmente meritevoli nel panorama artistico e culturale europeo, è stato assegnato quest’anno all’artista polacco Pawel Althamer. Il premio, istituito dalla […]

Il Ministro del Lavoro Elsa Fornero ospite a sorpresa a Museion

In occasione dell’inaugurazione della mostra “Flagrant Delight” con opere di Rosemarie Trockel, il Ministro del Lavoro Elsa Fornero e il Presidente della giunta provinciale Luis Durnwalder […]

Danh Vo a Villa Medici

Dal 11 gennaio al 10 febbraio 2013 la mostra personale di Danh Vo (“Chung ga opla”) è in programma a Villa Medici a Roma. Dal 15 […]

Teresa Margolles vince la quinta edizione del premio “Artes Mundi”

Teresa Margolles è stata nominata vincitrice della quinta edizione del premio “Artes Mundi”, su una rosa di sette artisti che comprendevano anche Miriam Bäckström, Tania Bruguera, […]

Embassy Goes contemporary – Opening a Berlino

L’11 dicembre la mostra “Embassy goes Contemporary” è stata inaugurata all’Ambasciata italiana a Berlino.

Lunga notte dei musei di Bolzano

Il 30 novembre Museion è rimasto sveglio per la Lunga notte dei musei di Bolzano e ha raggiunto la cifra record di 6.555 visitatori. Grande successo […]

Nuovi sguardi sul 2013

Museion ha presentato Carol Yinghua Lu e Liu Ding, curatori ospiti a Museion per il 2013 con la mostra tematica “Little Movements: Self-practice in Contemporary Art”, che […]

Alberto Garutti al PAC di Milano

16/11/12 – 03/02/13 Sarà inaugurata venerdì 16 novembre 2012 al PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano la prima retrospettiva dell’italiano Alberto Garutti, considerato tra gli […]

Pawel Althammer al Centro Trevi

“Nel cerchio dell’arte” offre la possibilità di compiere inconsuete esplorazioni della storia dell’arte, attraverso modalità coinvolgenti e interattive. Nella sala interrata del Centro Trevi a Bolzano, […]

“Objekt Mensch”

Una scultura speciale a Museion. “Soggetto uomo / Objekt Mensch” La scultura “Soggetto Uomo/Objekt Mensch” è stata realizzata nell’ambito di un progetto artistico del Punto d’incontro […]

Guggenheim Circle

Il 15 Settembre Museion ha dato un cordiale benvenuto al Guggenheim Circle Venice che ha visitato le mostre The New Public” e “ La Collezione Attiva”

Amaci

Chiamata per l’arteRoma, sabato 29 settembre 2012 Data la situazione critica, più volte denunciata da AMACI negli ultimi mesi, in cui versano i musei d’arte contemporanea […]

Tutti pazzi per Pawel

Sia la prestigiosa rivista “Abitare” che il mensile “Flash Art” hanno dedicato la copertina dei numeri estivi e ampi servizi al progetto di Pawel Althamer a […]

Walter Pichler

Con Walter Pichler il mondo dell’arte perde un suo grande rappresentante Nato in Alto Adige, Pichler si trasferisce in Austria in seguito alle opzioni e raggiunge […]

Die Wende
video da non perdere!

Die Wende: la storia di una capriola nell’acqua, la storia del tentativo fallito di compiere una svolta che non c’è stata. Nel video di Ultrafragola.tv la […]

Concorso per giovani artisti!
Partecipa anche tu!

Transart, Museion e Südtiroler Künstlerbund indicono anche quest’anno il concorso per giovani artisti! Partecipa anche tu! „L’opera d’arte totale non esiste“ – affermò il curatore e […]

Scopri Panorama 4
Una ricognizione dell’arte in Alto Adige

Da metà giugno a fine settembre 2012 la mostra collettiva Panorama 4 offrirà uno sguardo d’insieme sulla produzione artistica contemporanea in Alto Adige. Allestita dai tre […]