giovedì 21 gennaio e giovedì 28 gennaio, ore 18-18:30, in lingua italiana: https://bit.ly/2LGjlbD, (codice di accesso: 045932)giovedì 21 gennaio e giovedì 28 gennaio, ore 18:30-19, in […]
Museion rende omaggio, con un racconto podcast, all’artista altoatesino Sven Sachsalber (Laces, Val Venosta 1987-2020) prematuramente scomparso lo scorso dicembre. Mara Lea Hohn, Nadia Tamanini e […]
Pensare per immagini o pensare per parole, il significato del segno nella nostra mente, tra razionalità e sentimento: Matt Mullican ci racconta la sua “cosmologia”. Guarda […]
L’opera 102 Signs for a Museum Fence fu realizzata nel 2006 per la recinzione del cantiere del nuovo Museion, allora in costruzione, e doveva comunicare all’opinione […]
Il termine Passage può avere diversi significati. L’azione di passare attraverso o oltre un punto specifico nel tempo può essere identificata in senso letterale, figurativo e […]
Museion guarda al 2021 e presenta i primi progetti verso la nuova, ambiziosa visione istituzionale a cui sta lavorando. Sotto la guida del direttore Bart van […]
Come durante un picnic si spiluzzica il cibo condiviso in uno spazio aperto, con lo stesso approccio Cristian Chironi (Nuoro, 1974. Vive e lavora a Bologna) ha […]
Museion partecipa con un progetto digitale legato all’artista Cristian Chironi #giornatadelcontemporaneo Sabato, 5 dicembre torna la Giornata del Contemporaneo, la manifestazione per avvicinare il grande […]
Giovedì 03.12.2020, ore 19-20. In lingua italiana Diretta Facebook dalla pagina di Museion (Museion Bozen-Bolzano) Giovedì 3 dicembre prossimo alle ore 19 Museion propone un […]
01/12/2020, ore 15.00 – 17.00 Storie scritte dalla vita: si tratta di un momento di incontro, dove l’arte non è la sola protagonista. Gli spunti per il […]
“Quello che conta è che la percezione dell’esterno da noi, cioè del nostro contesto, non può più essere considerata né unica né univoca. Una certa parte […]