Specializzata in arte moderna e contemporanea, la biblioteca di Museion possiede 25.000 volumi, 50 abbonamenti a riviste d’arte e più di 400 DVD.
In seguito a un accordo fra la Fondazione Museion e la Libera Università di Bolzano, da gennaio 2011 il patrimonio librario del museo è ospitato, con una sua sezione dedicata, negli spazi della biblioteca universitaria.

Nasce così un polo altamente qualificato nell’ambito della documentazione delle arti visive: cataloghi e monografie su artisti, movimenti e mostre d’arte contemporanea acquisiti nel corso della ventennale attività di Museion, sono ora consultabili accanto ai testi della Facoltà di design e arti.

Servizi

Iscrizione
L’iscrizione va effettuata presso la Biblioteca della Libera Università di Bolzano. Per ricevere una Library card è necessario presentare un documento di riconoscimento e pagare un contributo annuale di 10,00 €.

Prestito
La biblioteca offre servizi di prestito locale e interbibliotecario, formazione e consulenza. Sono a disposizione sale di lettura, aule per i lavori di gruppo, spazi per lo studio individuale, computer, fotocopiatrici, stampanti, masterizzatori e scanner.

Accesso gratuito a internet
Gli utenti della biblioteca, in possesso di una Library Card valida possono accedere gratuitamente ad internet tramite WLAN.

Catalogo online
Il patrimonio librario della biblioteca è direttamente accessibile e ricercabile nel catalogo online.

Progetti e attività

La collezione “Libri d’artista”
Nel 2011, grazie al generoso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio la biblioteca di Museion, in collaborazione con la Biblioteca della Libera Università di Bolzano, ha potuto acquisire un nucleo di libri d’artista di grande pregio. Si tratta di opere di artisti di fama internazionale tra i quali spiccano rappresentati del minimalismo e dell’arte concettuale quali Carl Andre, Daniel Buren, On Kawara, Joseph Kosuth, Sol Lewitt, Richard Long, Ed Ruscha, Lawrence Weiner. Per il movimento Fluxus vogliamo segnalare l’acquisizione di “Water Yam” di George Brecht e i libri di Giuseppe Chiari, Daniel Spoerri, Ben Vautier e Robert Filliou. Vicini alla Poesia visiva e concreta sono i lavori di Vincenzo Agnetti, Art & Language, Robert Barry, Julien Blaine, Mirella Bentivoglio, Irma Blank, Jean Francoise Bory, Ugo Carrega.

Mostre in biblioteca
L’unione fra il patrimonio librario della biblioteca di Museion e della biblioteca universitaria in un unico spazio suggella la stretta sinergia tra due importanti istituzioni culturali della provincia. Uno degli aspetti nei quali questa sinergia si concretizza è la ricerca sui libri d’artista, libri creati da artisti e concepiti come opere d‘arte. 
In occasione delle mostre dedicate alla collezione di Museion vengono esposti al pubblico anche i relativi libri d’artista. Gli spazi espositivi sono sia a Museion, al secondo piano in uno spazio dedicato, che nella grande sala di lettura della Biblioteca Universitaria.

Orari

Gli orari di apertura della biblioteca di Museion seguono quelli della Biblioteca Universitaria di Bolzano.

Info e contatto

Piazza Università 1 – 39100 Bolzano
t. +39 0471 012300
f. +39 0471 012309
library@unibz.it

Alessandra Riggione
t. 0471 012320 
alessandra.riggione@museion.it