26/05 – 21/09/2008 Sguardo periferico e corpo collettivo discute la questione dei corpi collettivi nell’arte visiva contemporanea, in considerazione della sua stretta relazione con l’architettura e […]
03/10 – 07/12/2008 Sanliurfa, ovvero Urfa, una città del Sud est dell’Anatolia, vicino al confine turco-siriano, è il tema del progetto dell’artista Matti Braun (Berlino, 1968), […]
10/10/2008 – 04/01/2009 indaga la relazione tra la storica band, nata nel 1981, con artisti, scrittori, film-maker, designer ed altri musicisti. La produzione multimediale dei Sonic […]
17/01 – 19/04/2009 Educational Complex Onwards 1995-2008 è la prima significativa esposizione antologica realizzata in Europa dal 1997. Mike Kelley (Detroit, 1954) viene considerato oggi uno dei […]
14/03/2009 – 14/02/2010 Nuove acquisizioni in dialogo con Julia Bornefeld, Michael Fliri, Elisabeth Hölzl, Francesco Jodice, Valentina Sartori, Peter Senoner & columbosnext Museion presenta gli acquisti […]
24/05 – 01/11/2009 Simon Starling, Turner Prize nel 2005, porta a Museion un lavoro realizzato nel 2004 – Inverted funicular bridge – un ponte percorribile di corde […]
24/05– 30/08/2009 Workshop Report Andro Wekua è nato nel 1977 in Georgia nei pressi della costa del Mar Nero. Nel 1994 si è trasferito in Svizzera. […]
25/05 – 01/11/2009 nasce da una costante osservazione pluriennale dell’artista Carmen Müller (*1955, vive e lavora a Merano) del variegato mondo che si trova al di […]
29/09/2009 – 27/11/2011 A, b, c …: Lettere in libertà presenta circa un centinaio di opere dette “verbo-visive” nelle quali l’oggetto principale sono le lettere del […]
03/10/2009 – 10/01/2010 Monica Bonvicini, una delle artiste italiane più riconosciute a livello internazionale, ha sviluppato la sua ricerca espressiva e formale nell’ambito della scultura. Nel […]
21/11/2009 – 17/01/2010 Con Madame Hirsch l’artista e fotografa meranese Brigitte Niedermair si è cimentata in una sorta di diario di bordo di alcuni momenti di […]
23/01 – 07/03/2010 La mostra a Museion mette in evidenza il continuo evolversi dell’esplorazione della materia da parte dell’artista che prende le mosse da una vocazione […]