19/03/2021

Consigli di lettura ispirati all’universo di Matt Mullican

   
19/03/2021

Museion Ink – le voci dei giovani attraverso la scrittura

Autunno 2020 con la partecipazione di Bolzanism Museum Umore altalenante tra tristezza e felicità, partenze senza speranza, ordinarie storie di sconforto davanti alla rete che non […]
19/03/2021

“Ma il permesso, ce l’hai?”- Egeon racconta l’opera “Voci al Cubo” di Marina Fulgeri

Quando realizzo un murale, il contatto con il pubblico è di rito. Una delle domande più frequenti che mi viene posta mentre dipingo una parete – […]
19/03/2021

Quando “L’universo immaginario” di Matt Mullican sconfinò fino ai Portici di Bolzano

di Andreas Hapkemeyer La notizia degli scioccanti fatti dell’11 settembre 2001 ci ha raggiunti durante l’allestimento dell’esposizione a Museion. Matt Mullican e noi, che collaboravamo con […]
19/03/2021

Quanto è ancora pubblico lo spazio che viviamo? In dialogo con Lungomare

Lungomare è una realtà affermata che crea, cura e produce progetti interdisciplinari di cultura e design, con un focus particolare sull’indagine e la ricerca nello spazio […]
19/03/2021

Un nuovo ruolo per i musei: in dialogo con Adele Maresca Compagna, Presidente del Comitato italiano di ICOM

Il dibattito sul ruolo dei musei rimane al centro dell’attenzione, dopo la controversa Assemblea Generale 2019 dell’ICOM a Tokyo. Allora, un gruppo di paesi aveva proposto […]
19/03/2021

Bulletin 03

Un museo pubblico non è probabilmente il primo luogo in cui ci aspetteremmo dibattiti accessi e fermento. Eppure, spesso i musei sono messi sotto esame, sia […]