La collezione Enea Righi è una tra le più importanti collezioni private d’arte contemporanea d’Italia, in cui, dal punto di vista dei generi artistici, la fotografia è un elemento chiave, mentre tematicamente essa pone l’accento sul tema del corpo e sull’impegno socio-politico. Quello che accomuna tutte le opere, per quanto diverse possano essere, è la grande sensibilità verso forme d’arte in cui si bilanciano in modo convincente intellettualità e materialità, concettualità e sensualità, impegno e forma.
Le circa 100 opere affidate alla collezione di Museion per una durata di dieci anni, vanno ad integrare la collezione museale in vari aspetti come per esempio per quel che riguarda la sezione di fotografia, ma anche nel caso del nucleo di opere di luce (Gabriel Kuri) e di opere di singoli artisti (Mirosław Bałka, Alighiero Boetti, Roni Horn, Gordon Matta-Clark).
Artisti presenti in collezione:
Francis Alÿs, Mirosław Bałka, Robert Barry, Alighiero Boetti, Mircea Cantor, Gino De Dominicis, Nan Goldin, Douglas Gordon, Dan Graham, Henrik Håkansson, Mona Hatoum, Roni Horn, Jonathan Horowitz, Joan Jonas, Jiří Kovanda, Kimsooja, Gabriel Kuri, Jim Lambie, Annika Larsson, Marcello Maloberti, Gordon Matta-Clark, Allan McCollum, Mario Schifano, Kiki Smith, Jana Sterbak, Wolfgang Tillmans, Salla Tykkä, Pjotr Uklanski, Francesco Vezzoli, James Welling, T.J. Wilcox.