Museion Art Club

TENTATIVE FRICTION

OPEN FORUM

#Local artists #Subculture #Community #Underground
28.02.2025   16:00—23:00

Museion -1 (underground)

Parte di

Museion presenta il secondo capitolo di Open Forum, una piattaforma dinamica ideata da Museion Art Club per riunire individui, collettivi e istituzioni. L’obiettivo è quello di condividere visioni e idee sul panorama culturale locale e scambiare prospettive sulle esigenze della regione.

Questa edizione, intitolata “Tentative Friction”, si svolgerà il 28 febbraio, dalle 16.00 alle 23.00, presso la sala multifunzionale al piano -1 di Museion. La serata inizierà con un workshop per esplorare pratiche multidimensionali che utilizzano il movimento come mezzo di crescita collettiva, scambio e comprensione dei bisogni in evoluzione di una comunità. Seguiranno l’installazione di un “paesaggio alimentare” e un DJ Set.

Il concetto di “tentative friction”, letteralmente attrito provvisorio, riflette la fase di transizione in cui sistemi di pensiero, valori o modi di essere diversi si incontrano, creando uno spazio liminale per la riflessione, la crescita e la trasformazione attraverso l’attrito appunto e il dibattito.

L’evento prevede un workshop interattivo condotto da Klaus Saccardo, con un’introduzione partecipativa corporea di Cecilia Nesler. Quest’ultima utilizzerà il Social Presencing Theater (SPT) per coinvolgere le persone partecipanti in un’esplorazione immersiva del cambiamento collettivo, che rende visibili le realtà attuali e svela le possibilità future attraverso il corpo.

Dopo il workshop, Vivien Büchele, eco-social designer e food artist, presenterà un “paesaggio alimentare”, un’installazione commestibile che riflette i temi dell’evento e incoraggia il coinvolgimento sensoriale. La serata culminerà con un DJ Set organizzato da Cultura Libera - Freie Kultur | Südtirol Alto Adige, un gruppo di interesse che sostiene le iniziative culturali indipendenti in Alto Adige.

16:00–20:00
 

WORKSHOP with Cecilia Nesler and Klaus Saccardo - Book now

20:00–23:00

FOOD LANDSCAPE by Vivien Büchele

20:00–23:00

DJ SET by Cultura Libera–Freie Kultur with Raphi Giraphi (Shabernak)–Downtempo
montelemon (Beat Coin)–Bass / Club / Techno
Youdiditagain (GÖR Collective)–Techno Industrial Noise
Nilo (Urbanospective and Fiction System)–Drum&Bass
Visuals by DRKETCH69

L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la registrazione al workshop tramite Eventbrite. Il food landscape e il DJ set sono a ingresso libero, senza prenotazione.

Cecilia Nesler

Cecilia Nesler è una poliglotta di origine italo-altoatesina alla costante ricerca della migliore espressione psico-corporea e artistica. Studia inizialmente Cooperazione allo sviluppo ed è attiva in campo pedagogico, ma il suo percorso cambia rotta non appena incontrato la danza. Il mondo della danza contemporanea, nel quale si immerge durante gli anni trascorsi a Vienna (Austria), però non la soddisfa appieno. Inizia così a ricercare altri approcci al movimento. Trova diverse pratiche come l’Axis Syllabus, la Klein Technique, l’Instant Composition e la Body Mind Centering, che le aprono nuovi orizzonti. Quando finalmente incontra la Contact Improvisation, sente che quella è la strada da percorrere. Studia quindi Contact Improvisation e Movimento Autentico con Sabine Parzer e successivamente si forma anche in pedagogia della danza a Lipsia (Germania). Continua ad approfondire e condividere con grande passione la pratica della C. I. con vari insegnati in diversi Paesi europei.

Klaus Saccardo

Attore, autore, formatore e coach, si è formato artisticamente alla Scuola Internazionale di Mimo Corporeo di Barcellona e alla Scuola di Alta Formazione per Attori del Maestro Jurij Alschitz. Attivo nella produzione e circuitazione teatrale con numerosi spettacoli di cui è anche autore e regista, collabora stabilmente con il Teatro Stabile di Bolzano nella conduzione di corsi di formazione teatrale. Da diversi anni ha esteso la sua attività utilizzando il teatro come strumento di cambiamento individuale e sistemico, facilitando percorsi di crescita personale e collettiva.

Vivien Büchele

Vivien Büchele è una eco-social designer specializzata in progettazione partecipata e processi di trasformazione urbana con particolare attenzione ai sistemi alimentari sostenibili. Il suo lavoro sfrutta il cibo come catalizzatore per il dialogo critico, la riflessione e le esperienze condivise attraverso formati di cena performativi e installazioni multisensoriali. Integrando la ricerca d’azione partecipativa e la progettazione politica, Vivien sottolinea il valore della conoscenza locale e delle esperienze vissute. Il suo approccio collega le esigenze della comunità e i processi decisionali, promuovendo la collaborazione e l’immaginazione collettiva per affrontare le complesse sfide dei sistemi alimentari antropocentrici.

CLFK Cultura Libera - Freie Kultur | Südtirol Alto Adige

L’iniziativa conta già oltre 30 membri (tra cui DingsDo Festival, GÖR Collective, AMA, Riot Club Culture, BASIS Vinschgau Venosta, HOSPIZ, Culture Assault, Teknonstop) e continua a crescere. Cultura Libera - Freie Kultur | Südtirol Alto Adige si impegna a migliorare le condizioni quadro per un paesaggio culturale aperto, creativo e accessibile in tutti i quartieri. Cultura Libera - Freie Kultur | Südtirol Alto Adige si propone come piattaforma e centro di consulenza per l’arte contemporanea, politicamente indipendente e non commerciale e per il lavoro culturale. L’attenzione è rivolta alla promozione della diversità di opinioni, alla creazione di sfere pubbliche alternative e all’interazione sociale, alla partecipazione e all’impegno civico. Cultura Libera - Freie Kultur | Südtirol Alto Adige, in qualità di organizzazione che si occupa di politiche culturali, è costantemente impegnata a migliorare le condizioni quadro per il lavoro culturale indipendente in Alto Adige e chiede ai politici di fornire un riconoscimento e un sostegno completo alle iniziative culturali indipendenti. Ciò include l’erogazione di finanziamenti, la creazione di un quadro giuridico favorevole e la rimozione degli ostacoli burocratici.

TENTATIVE FRICTION

Workshop, Clubbing

28.02.2025, 16:00—23:00

Dove: Museion -1 (underground)

Parte di
Argomenti
#Local artists #Subculture #Community #Underground