colore ad olio, henné, cacao, colore acrilico, tela
Tecnica:
dipinto
Misure:
tela altezza 40 cm , tela larghezza 30 cm , tela profondità 4 cm
Collezione:
Collezione Museion
Descrizione:
Dipinto ad olio, hennè, cacao ed acrilico su tela. Il dipinto presenta una composizione astratta di linee e campi di colore che richiamano dei graffiti primordiali.
Notizie-storico-critiche:
"Andrea Benetti, declinandolo attraverso le invenzioni primitive, è soprattutto interessato a passare dalle sedimentazioni dell'immaginario preistorico alla descrizione di ambienti del paesaggio contemporaneo. Le sue opere rappresentano apertamente scenari visionari, che carichi delle memorie iconiche primordiali s'innestano sulle idee del tutto personali sull'arte. Per lui nella cultura occidentale, dopo l'11 settembre, è giunto il momento di azzerare, ripartire da capo […] ovvero è necessario riconsegnare contenuti e ridestare interessi nei confronti della condizione esistenziale e del rispetto per la natura nella civiltà contemporanea […]." (Massimo Guastella "Il potere delle immagini. Il nuovo graffitismo di Andrea Benetti" in Andrea Benetti: La Pittura Neorupestre", Grotte di Castellana 2011, pag. 15-16)
Nel rispetto della direttiva 2009/136/CE e al fine di proteggere la tua privacy ti informiamo che utilizziamo cookies tecnici e di terze parti.
Okinfo