Luogo di soggiorno, ma anche laboratorio e studio per artisti e curatori: è la casa atelier adiacente a Museion, che si rinnova con un progetto di arredamento ideato dal designer Harry Thaler (1975, Merano, vive e lavora a Londra) e realizzato dalla ditta Barth di Bressanone.
Il progetto nasce da un’iniziativa dell’Associazione Museion, che con il proprio generoso sostegno ne ha reso possibile la realizzazione.
La casa atelier, il piccolo “cubo” adiacente al museo, è stata concepita dallo studio KSV di Berlino come parte del complesso museale. Il nuovo progetto intende sottolinearne la vocazione originaria: essere un luogo di soggiorno, ma anche laboratorio e studio per artisti e curatori ospitati dal museo.
La settimana precedente all’inaugurazione dello spazio il designer ha abitato nella casa atelier per ultimare il suo lavoro: ha aggiunto un ulteriore tocco, rifinendo molti oggetti personalmente. Ne ha creati anche di nuovi sul posto: la casa è provvista infatti al piano interrato di una vera e propria officina. In questo senso ha inaugurato, con la sua creatività, una nuova fase della casa atelier.