News
“Per celebrare i 40 anni dalla fondazione di Museion, il programma 2025 riflette il potenziale in continua crescita di un museo pubblico. Nel segno della nuova linea di ricerca THE SOFTEST HARD, vediamo l’arte come forza di benessere, resistenza e responsabilità sociale. Attraverso mostre stimolanti, voci emergenti e collaborazioni come quella con unibz per il Master FOAM, continueremo a incoraggiare le generazioni future a plasmare la cultura e lo spazio urbano.”
Bart van der Heide, Direttore di Museion.
Leggi di piùPROGRAMMA 2025
HIGHLIGHTS
THE SOFTEST HARD: L’arte come resistenza urbana non violenta
Museion è lieto di annunciare che gli artisti Monia Ben Hamouda, Davide Stucchi e AliPaloma sono le vincitrici e il vincitore del Premio del Pubblico, organizzato come uno dei tre premi assegnati nell’ambito della mostra RENAISSANCE (23.03.2024 - 01.09.2024).
Leggi di piùIl pubblico premia tre artist* della mostra RENAISSANCE
Ogni anno studentesse e studenti dell’Istituto Centrale per il Restauro (ICR) di Roma e Matera sono ospitati a Museion per restaurare, controllare e fare ricerca sulle opere della collezione. Questo progetto fa parte di Museion Academy, che raccoglie sotto di sé tutte le collaborazioni con partner esterni, impegnati nello sviluppo sostenibile dei talenti e nella trasmissione attiva della conoscenza.
Leggi di piùTermina con successo l’attività didattica estiva della scuola di Alta Formazione e Studio dell’ICR presso Museion.
Museion vince il PAC - Piano per l’Arte Contemporanea del Ministero della Cultura
Leggi di piùMuseion vince il PAC - Piano per l’Arte Contemporanea del Ministero della Cultura
Santiago Torresagasti (primo premio) e Nadia Tamanini (secondo premio) sono i vincitori della seconda edizione del Premio Piero Siena!
Leggi di piùPremio Piero Siena Preis